(ITALIAN BELOW – ITALIANO SOTTO)
OUR PROJECT
GOD SAVE THE GREEN is a life-changing documentary about regaining a strong sense of community through sustainable gardening. It talks about urban horticulture, community gardens, innovative experiences to self-produce vegetables, following the life and the stories of some people in several cities around the world (Berlin, Teresina, Bologna, Turin, Nairobi, Casablanca)
Our film looks into the future. Struggles, conflicts, climatic disasters, are not mentioned, it doesn’t make a plea. GOD SAVE THE GREEN is a painting of what it already exists between us, as a mark in our future. A clever, brave and innovative future.
WHAT WE NEED AND WHAT YOU GET
To complete this trip in the green world we had many helpers. Somebody provides with scientific assistance, and others with important logistic support. Some Italian and European public funding provided the resources to carry out the majority of the trip.
But now, after three years, nearby the goal the resources are insufficients to complete the film. We are missing money to complete the post-production, to edit a DVD limited edition and to have a good promotion. In specific, your money will go to finance the end of post-production: acquisition of archive materials, color correction and final mix. Then we'll edit a DVD limited edition (contents: film, trailers, pictures selection, extras and interviews) and we aim to organize a big promotion campaign and screenings of the film all over the world!
PERKS!!!
In exchange of your support you will receive exciting perks (see list on the right):
digital download of the film
post-cards with the protagonists of the film
![Morris]()
the special limited edition DVD
![DVD front page]()
the wonderful seeds' set for balcony garden made by EUGEA (www.eugea.it)
![Eugea seed set for the balcony 2]()
![Eugea seed set for the balcony 3]()
and the Good Hearth Tree (by EUGEA)
![tree eugea]()
Hortilla a mini hydrophonic garden (www.horticity.it)
![Hortilla 2]()
![hortilla 3]()
and ... in addition: t-shirts in organic cotton with God save the Green logo
![White t-shirt]()
dvd collection of the previous directors' film
![Fort Bastiani]()
special skype-meeting with the directors....
![Mellara&Rossi]()
LAST BUT NOT LEAST...
With your donation you will help Mama Lucy and Little Bees Children Self Help Group in Nairobi's slum.
Mama Lucy is one of the protagonists of the film and she told us that her school needs a new staircase.
![Little Bees School 2]()
THE IMPACT
Since almost three years, Michele Mellara and Alessandro Rossi are working as directors, with Mammut Film, to the making of this feature lengh documentary. We all believe it is very important to describe our time and to show how we can change the places where we live. There is a new kind of green revolution happening everywhere. We have narrated it by following people’s life, small groups and individuals. Showing what it is going on in our cites is very important and it is something that has to be done as soon as possible. Help us to complete this project that gives a new positive perspective on what it is happening in our cities.
If you aren't in a position to support the film financially at this time, that's okay! Another way to help is by spreading the word about it using the share tools here on IndieGoGo. Join and share our Facebook page (http://www.facebook.com/groups/173796589348159/) and website (http://godsavethegreen.it). Tweet and blog about us! Direct others who might be able to get involved back to this IndieGoGo page. Anything and everything helps!
How IndieGoGo works: You decide how much you want to pledge and choose an associated perk. When our campaign ends, IndieGoGo takes a 4% fee off the money we’ve raised. If we don't reach our goal, the fee is 9% (which is crazy high, and also why it's important we reach our goal). Another 3% or so also goes to IndieGoGo for credit card processing fees. But everything else will go straight into making this movie (and making sure everyone gets their perks)
ITALIANO
IL PROGETTO
GOD SAVE THE GREEN è un documentario “verde” che racconta storie di persone che attraverso il verde urbano, danno un nuovo senso alla parola comunità. Parla di orti comunitari, di esperienze innovative nell'auto produzione di ortaggi, di orti urbani e lo fa seguendo la vita di alcune persone che vivono nelle periferie di grandi città, nel nord e nel sud del mondo (Berlino, Bologna, Torino, Casablanca, Nairobi, Teresina).
Il nostro film è proiettato sul futuro. Non racconta di lotte, scontri e catostrofi climatiche; non lancia appelli nè chiede adesioni ideologiche. GOD SAVE THE GREEN è un affresco di quanto già esiste tra di noi come impronta del nostro futuro.
DI COSA ABBIAMO BISOGNO E COSA OTTENETE IN CAMBIO
Per compiere questo viaggio in un mondo verde ci hanno aiutato in tanti. Alcuni hanno fornito il loro supporto scientifico e altri importanti sostegni logistici. Alcuni fondi pubblici italiani e europei hanno fornito le risorse per compiere gran parte del viaggio. Ma ora, dopo tre anni, a pochi passi dalla meta, ci mancano ancora un po' di finanziamenti per completare il film. Ci mancano soldi per completare la post-produzione (acquisizione immagini di archivio, color-correction e mix finale), per curare l'edizione di un DVD a tiratura limitata (contenuti: film, trailers, fotografie, extra e interviste) e per organizzare una campagna promozionale con un ciclo di proiezioni in tutto il mondo.
REGALI
In cambio del vostro supporto riceverete bellissimi regali:
il digital download del film
le cartoline con i visi dei protagonisti del film
il dvd in edizione limitata
i kit Eugea (www.eugea.it) per seminare piante e fiori sul balcone per richiamare insetti utili nelle città
e ancora ...
le esclusive magliette God save the green
Hortilla, un originale mini kit per la coltivazione idroponica (www.horticity.it)
collezione in dvd dei precedenti film dei registi
incontro via skype in esclusiva con i registi
INFINE...
con la tua donazione aiuterai Mama Lucy e il Little Bees Children Self Help Group nello slum di Nairobi. Mamam Lucy è uno dei protagonisti del film e ci ha detto che la sua scuola necessita di una nuova scala.
IMPATTO
Stiamo lavorando a questo progetto da tre anni. Tre anni molto intensi che ci hanno immerso in un mondo fatto di comunità di persone eccezionali che con calma e determinazione ogni giorno trasformano in meglio la loro vita. Ovunque nel mondo si sta realizzando questa piccola ma grande rivoluzione verde. Pensiamo che raccontare quello che sta avvenendo nelle nostre città sia di fondamentale importanza e che debba essere fatto il prima possibile. Perciò, ci rivolgiamo a voi che avete piante di pomodori sui balconi, alberi di limoni in terrazza, voi che siete giardinieri appassionati o che approcciate questo mondo per la prima volta, aiutateci a completare e a diffondere il nostro film.
Se non potete supportare il nostro documentario finanziariamente, va bene lo stesso. Un altro modo per aiutarci è quello di diffondere il progetto usando i mezzi di condivisione di IndieGoGo. Aggiungetevi alla nostra pagina Facebook (http://www.facebook.com/groups/173796589348159/) e diffondete il link del nostro sito web (http://godsavethegreen.it). Twittate e parlate di noi! Tutto può aiutarci!
Come funziona IndiGoGo: voi decidete quanto dare e il regalo abbinato. Quando la campagna finisce, IndieGoGo trattiene il 4% sulla somma che abbiamo raccolto. Se non raggiungiamo il nostro obiettivo, la somma trattenuta è del 9% (si, è dannatamente alto, ed è per questo che dobbiamo raggiungere il nostro obiettivo). Poi un altro 3% va ad IndieGoGo per processare la carta di credito. Ma tutto il resto andrà direttamente nel progetto e state sicuri che ognuno di voi riceverà la propria ricompensa!