This campaign is closed

Help TeatroeScienza

Sostieni Teatro e Scienza! Aiutaci ad allestire tutte le nostre produzioni! Stupore e meraviglia sono i nostri valori: la scena sposa la Scienza e l'Arte.

You may also be interested in

Closed
Closed
Closed
Closed
Closed

Help TeatroeScienza

Help TeatroeScienza

Help TeatroeScienza

Help TeatroeScienza

Help TeatroeScienza

Sostieni Teatro e Scienza! Aiutaci ad allestire tutte le nostre produzioni! Stupore e meraviglia sono i nostri valori: la scena sposa la Scienza e l'Arte.

Sostieni Teatro e Scienza! Aiutaci ad allestire tutte le nostre produzioni! Stupore e meraviglia sono i nostri valori: la scena sposa la Scienza e l'Arte.

Sostieni Teatro e Scienza! Aiutaci ad allestire tutte le nostre produzioni! Stupore e meraviglia sono i nostri valori: la scena sposa la Scienza e l'Arte.

Sostieni Teatro e Scienza! Aiutaci ad allestire tutte le nostre produzioni! Stupore e meraviglia sono i nostri valori: la scena sposa la Scienza e l'Arte.

Maria Rosa Menzio
Maria Rosa Menzio
Maria Rosa Menzio
Maria Rosa Menzio
1 Campaign |
Torino, Italy
$282 USD $282 USD 3 backers
1% of $15,664 Flexible Goal Flexible Goal

CHI SIAMO (here in Italian, below in English)

“Teatro e Scienza” è un progetto innovativo che parla di scienza “senza formule”. Risate, lacrime, curiosità, e soprattutto emozione. Si tocca ogni anno un tema diverso, da “Donna e Scienza” a “Classica e Scienza”, a “L’Astronomia” ai “Confini della Scienza”. Abbiamo anche una scuola di scrittura, e i migliori sono già stati messi in scena con registi importanti.

La Rassegna 2013 sarà “Teatro e Scienza: i Numeri” (quelli di Fibonacci, Pi greco, i numeri della Bibbia, quelli di Ventimila Leghe Sotto i Mari, delle carte da gioco, i Numeri della moda, i Numeri dell’acqua eccetera); dodici spettacoli con vicende emozionanti e intersezione fra recitazione, danza, video, etc. spettacoli che si svolgono in tutto il Piemonte in autunno in sedi prestigiose. Facciamo una Rassegna unica in Italia, forse la più originale, premiata dal Presidente della Repubblica Napolitano con medaglia di merito, e considerata dai finanziatori ufficiali una delle poche Rassegne teatrali di Eccellenza del nord Italia.

OSPITI  IMPORTANTI

Fra i nostri ospiti, abbiamo avuto Mauro Ginestrone e il suo staff di Architanghi (Teatro Regio di Torino) Lucilla Giagnoni e Michele di Mauro (Teatro Stabile di Torino), Marte Costa, Fanny Oliva ed Erika di Crescenzo di Torino, Oreste Valente di Ivrea, la Compagnia LaQ-Prod di La Spezia, la Compagnia Ursa Maior di Bologna, le Figure Capovolte di Milano, i Maghimatici di Teramo, Narramondo di Genova, i Piccoli Principi di Firenze, l’Associazione “Maurizio Poggiali” o Compagnia dei Giovani di Roma… e molti altri.

IL PROBLEMA

Il nostro vecchio Ente capofila è stato sciolto in modo fallimentare. Per espandere “Teatro e Scienza”, abbiamo trovato ospitalità alla Fondazione ECM di Settimo Torinese. Nel cambio, abbiamo purtroppo saltato la Rassegna 2012. Dobbiamo ripartire con un programma di alti livello, ma i tagli alla cultura non ci permettono di effettuarlo al completo.  La nostra Rassegna pluripremiata rischia di morire.

Non lasciare che “Teatro e Scienza” decada, tanto più in un paese che ha dato al mondo i maggiori interpreti dell’arte e della scienza. Ti chiediamo un aiuto, per pagare due produzioni e uno spettacolo ospite di alta qualità.

Ci mancano 15.000,00 Euro.

 

Per info: info@teatroescienza.it   +39 011 3017240

 

LINKS

 

www.teatroescienza.it

www.facebook.com/groups/58231916726/

www.facebook.com/groups/58231916726/#!/pages/Te...

 

PROGETTO

Nel 2013 il tema sarà quello dei numeri, costituenti basilari della regina delle scienze, la matematica. Mostriamo come può essere interessante scoprire le interazioni fra il concetto di “moda” in matematica e le passerelle delle sfilate; facciamo vedere che cos’hanno in comune il numero pi greco e la macchina per cucire, come i numeri di Fibonacci siano presenti in natura, letteratura, pittura, architettura, musica, oltre che svettare nella nostra città sulla Mole. Inoltre il 2013 è l’anno internazionale dell’acqua: due degli spettacoli vertono su questo argomento. Scopriremo i legami fra pi greco e i numeri di Fibonacci, nonché il significato di sezione aurea. Parleremo di numeri nell'infinitamente piccolo, "Il principio dell'incertezza” a “Ecobaleno” sostenibilità della cooperazione per l’acqua, al rifiuto dell’antisemitismo ne “La settima Pietra”, al premiatissimo “Vecchia sarai tu” sui numeri delle età.

Abbiamo scelto dimore di eccellenza (Cavallerizza Reale e Teatro Astra di Torino, Chiesa dei Battù di Pecetto, Chiesa di S. Michele a Montà, Sala Consiliare di Castelnuovo don Bosco, Limone Fonderie Teatrali di Moncalieri, Teatro Garybaldi  e Biblioteca Archimede di Settimo Torinese) in modo che il detto di Toulmin “la verità non è il solo scopo della scienza: vogliamo una verità che sia anche interessante” si applichi anche agli scenari che ospitano gli spettacoli.

 

La Rassegna 2013 comprenderà 12 spettacoli, 5 produzioni, 5 ospiti e 2 repliche

 

Alice   da LECCE

Ecobaleno (numeri dell’acqua)    da ROMA

Fibonacci (numeri della Mole)

Il giorno del jolly

I numeri della moda

(scaglia la) Settima Pietra (numeri della Bibbia)

Il principio dell'incertezza     da TRENTO

Pi greco e la macchina da cucire

Vecchia sarai tu (numeri dell’età)    da LA SPEZIA

Ventimila leghe sotto (i numeri del mare) 

 

WHO WE ARE

“Teatro e Scienza” is a new project started in 1999 to link fields apparently far from each other as Science, of course, and Theatre. Science is not a usual matter in every-day culture, it is considered arid and borrowing. So we want to speak about “science without formulas” that is to say not a conference, but laughing, weeping, touching. “Teatro e Scienza” has every year in autumn a different theme, from “Woman and Science” to “Classic music and Science” to “Astronomy” to “Boundaries of Science”.

This year we will speak about “Theatre and Science: The Numbers” (the ones by Fibonacci, Pi greco, Numbers from Bible, Numbers of fashion, Numbers of water and so on); twelve performances with touching plots and intersection between speaking, singing, dancing, showing videos, etc. performance all over Piedmont in prestigious places. Our shows are unique in Italy, perhaps the most original, priced by our President Giorgio Napolitano with great medal, and considered one of the best set of shows in North Italy.

 

IMPORTANT GUESTS

Mauro Ginestrone and Architanghi (Teatro Regio in Torino) Lucilla Giagnoni and Michele di Mauro (Teatro Stabile in Torino), Marte Costa, Fanny Oliva ed Erika di Crescenzo from Torino, Oreste Valente from Ivrea, Compagnia LaQ-Prod from La Spezia,  Compagnia Ursa Maior from Bologna, Figure Capovolte from Milano, Maghimatici from Teramo, Narramondo from Genova, Piccoli Principi from Firenze, Compagnia dei Giovani from Roma…  

THE PROBLEM

The old “Lead agency” was solved for failure. In order to renew and expand the older-than-ten-years Project “Theatre and Science”, we found a home at the Fondazione ECM in Settimo Torinese (historical Theatre Garybaldi) an important cultural foundation, that opens its doors to the whole Piedmont. During that change, we have unfortunately missed the 2012 Project. Now we must start again with a very high level program, but the cuts of culture don’t let us to do it completely.           

So our Project risks to die. Don’t let “Teatro e Scienza” decay, in a country (Italy) that has always given the world the most important people in Art and Science. We ask you for a help.

We have yet to pay two theatrical productions and a show of high quality.        

We lack 15.000,00 Euros

 

info: info@teatroescienza.it   +39 011 3017240

 

LINKS

www.teatroescienza.it

www.facebook.com/groups/58231916726/

www.facebook.com/groups/58231916726/#!/pages/Te...

 

PROJECT

In 2013 we will speak about numbers, basic constituents of the queen of Sciences, Mathematics. We show how interesting may be to know the link between “fashion” in Mathematics and catwalk fashion shows. We discover the common elements between “Pi greco” and a sewing machine, we show that Fibonacci numbers are present in nature, literature, music, architecture and so on. More, 2013 is the International Year of Water: two of the performances are about this topic. We will discover the link between Pi Greco and Fibonacci numbers, and the meaning of golden section. We will speak about numbers in the society, from “Ones, the principle of diversity” to “Ecobaleno” about cooperation for water, to the rejection of anti-Semitism in “La settima Pietra”, to the award winning “Vecchia sarai tu” about numbers of age.

We have chosen places of excellence (Cavallerizza Reale and Teatro Astra in Torino, Church of Battù in Pecetto, Church of S. Michele in Montà, Board room in Castelnuovo don Bosco, Limone Fonderie Teatrali in Moncalieri, Teatro Garybaldi and Biblioteca Archimede in Settimo Torinese) so that the sentence by Toulmin “truth is not the only aim of Science: we want a truth that can be also interesting” is right also for the places in which we will do our performances.

“Teatro e Scienza” 2013 is done of 12 performances, 5 of ourselves, 5 show hosts, and 2 replicas

 

PERKS FOR YOUR CONTRIBUTION

 

-         5 Euro: we will go on, working also for you

-         10 Euro:  thanks on the Facebook page of “Theatre and Science”

-         20 Euro:   thanks on the Facebook page of “Theatre and Science” + 1place in one of our shows (to book)

 -         50 Euro: thanks on the Facebook page + 2 places in one of our shows (to book)

-         100 Euro:  thanks on the Facebook page + 4 places in one of our shows (to book)

-         200 Euro:  thanks on the Facebook page + 4 places in one of our shows (to book) where we will donate you a book from the Foundation. More, you will be quoted in our “Masterbook” of 2013 lenders.

-         500 Euro: thanks on the Facebook page + 4 places in one of our shows (to book) where we will donate you a book from the Foundation + a book written by our Artistic Director, signed by herself. More, you will be quoted in our “Masterbook” of 2013 lenders.

-         1.000 Euro:  thanks on the Facebook page + 4 places in one of our shows (to book) where we will donate you 2 books from the Foundation + 2 books written by our Artistic Director, signed by herself  + we will publicly dedicate you a show, with your name written on the theatre program.

Looking for more information? Check the project FAQ
Need more information
Let us know if you think this campaign contains prohibited content.

Choose your Perk

anch'io ho problemi

Currency Conversion $5 USD
€5 EUR
continuiamo a lavorare, anche per te
0 out of 300 of claimed

di più non posso

Currency Conversion $10 USD
€10 EUR
ringraziamenti sulla pagina Facebook di “Teatro e Scienza”
0 out of 200 of claimed

è già qualcosa

Currency Conversion $21 USD
€20 EUR
ringraziamenti sulla pagina di Facebook di “Teatro e Scienza” + 1 posto riservato in uno spettacolo (da prenotare)
1 out of 100 of claimed

non male

Currency Conversion $52 USD
€50 EUR
ringraziamenti sulla pagina di Facebook di “Teatro e Scienza” + 2 posti riservati in uno spettacolo (da prenotare)
1 out of 30 of claimed

bene

Currency Conversion $104 USD
€100 EUR
ringraziamenti sulla pagina di Facebook di “Teatro e Scienza” + 4 posti riservati in uno spettacolo (da prenotare)
0 out of 20 of claimed

molto bene

Currency Conversion $209 USD
€200 EUR
ringraziamenti sulla pagina di Facebook di “Teatro e Scienza” + 4 posti riservati iin uno spettacolo (da prenotare) dove ti doneremo un volume della Fondazione. Inoltre sarai citato sul nostro “Masterbook” dei finanziatori 2013.
1 out of 10 of claimed

ottimo

Currency Conversion $522 USD
€500 EUR
ringraziamenti sulla pagina di Facebook di “Teatro e Scienza” + 4 posti riservati iin uno spettacolo (da prenotare) dove ti doneremo: un kit di tre locandine autografate dalla nostra direttrice artistica + un volume della stessa, da lei firmato + un volume della Fondazione. Inoltre sarai citato sul nostro “Masterbook” dei finanziatori 2013.
0 out of 4 of claimed

se tutti facessero così

Currency Conversion $1,044 USD
€1,000 EUR
ringraziamenti sulla pagina di Facebook di “Teatro e Scienza” + 4 posti riservati iin uno spettacolo (da prenotare) dove ti doneremo: un kit di tre locandine autografate dalla nostra direttrice artistica + due libri della stessa da lei firmati + due libri della Fondazione + sarai mecenate della Rassegna, con i tuoi recapiti scritti su tutte le brochures
0 out of 2 of claimed

You may also be interested in

Up Caret