Short Summary
Hi, I am the Director of the documentary film 'LAST CALL - the untold reasons of the global crisis'. I hope you share with me the urgency and need to understand what has brought us to this turning point in the global economy and the environment of our world.
In 1972 a scientific forecast of what is happening today made it into a book called "The Limits to Growth" - the book became a bestseller, and sold 10 million copies. Its message was clear: Planet Earth has limits, and we break those limits at our peril.
That conclusion sparked a major global debate at many levels: among policy makers, environmental movements, big companies… Soon after, the books authors were banned, the exponential growth of the planet kept going on and world soon forgot their sensible prophecy.But today, the current crisis has validated the scenarios expressed in 'The Limits to Growth', and prompted the question we all need to ask:
Do we still have time to change the ending? I firmly believe so!
I make documentary films and for the last two years I have been travelling across many parts of north America and Europe, following the authors of 'The Limits to Growth', who are still engaged in efforts to change the course of human behaviour in order to prevent the collapse of Planet Earth.
Through this documentary, I want to share a compelling vision of a sustainable future, that 's why "Last Call" must be seen and heard by as many people as possible.
Engage and act
The making of this haunting documentary film is now over, and it is time for the finishing touches. Together with editor Marco Duretti we are hard at work. The expected release is June 2013, but we need your help to complete this project.
We require funding to license the archives (beautiful but sometimes expensive!) and complete the online editing, as well as to target the international distribution of this film.
That is why we are contacting YOU to help us to complete our project.
Please engage and act today, by supporting this project, and together we will turn it into a useful tool for better consciousness of the limits of our planet and the need to develop an affirming respect for it.
Perks
We therefore can offer to you special incentives through your contributions that can further spread the message and awareness of the messages in this documentary that can continue to strengthen the debate and the values we hold strong - that's why we are encouraging digital downloads, ebooks, screening rights, Q&A sessions, instead of cumbersome objects that would require shipping all over the world and thus generating pollution.
We know you'll understand and enjoy them!
Other ways you can help
1 Choose your perk and DONATE to the crowdfnding campaign
2 SPREAD THE WORD: TALK to your friends about our project
3 SHARE our video and website on FB and Twitter
4 POST a link to our Indiegogo page on your FB and Twitter
5 LIKE us on Facebook It's easy, just use the Indiegogo share tools!
6 PASTE and COPY this badge on your blog or site
Write to info@lastcallthefilm.org for any further information and send us your promotional tips for this campaign.
Thanks for visiting our Indiegogo page, and for supporting us in this endeavor!
Breve storia
Ciao, sono il regista del film "Ultima Chiamata, le ragioni non dette della crisi globale" e mi auguro che anche tu condivida l'urgenza di capire cosa ci abbia portato a questo punto di svolta per il nostro pianeta.
Nel 1972 una previsione scientifica di quello che sta accadendo oggi fu presentaa nel libro "I Limiti dello Sviluppo", che divenne un bestseller distribuito in 10 milioni di copie e tradotto in più di venti lingue. Il suo messaggio era chiaro: Il pianeta Terra ha dei limiti fisici e il loro superamento è a nostro rischio e pericolo.
Oggi la crisi sta convalidando gli scenari espressi allora, e la domanda del momento è: SIAMO ANCORA IN TEMPO PER CAMBIARE IL FINALE?
Io credo di si!
Negli ultimi due anni ho girato gli Stati uniti e l'Europa per filmare gli autori de "I Limiti dello Sviluppo", nuovamente impegnati a diffondere le proprie teorie. Con questo documentario voglio condividere con voi il loro messaggio e far sì che questa Ultima Chiamata sia ascoltata da più gente possibile.
Presto che è tardi!
Perché il tuo sostegno è prezioso
Le riprese sono finite, ed è tempo per gli ultimi ritocchi. Sono al lavoro con il montatore Marco Duretti e il completamento del film è previsto per giugno 2013, ma abbiamo bisogno del tuo aiuto per finire il progetto!
Prendi parte al cambiamento e fallo oggi; sostenendo il progetto contribuirai all'acquisizione dei diritti degli archivi (molto belli ma talvolta costosi!), alla finalizzazione del montaggio, alla distribuzione internazionale del film.
Premi
Abbiamo voluto restare fedeli all'impegno alla sostenibilità di cui siamo promotori nel film e offrire in premio ai sostenitori di "Ultima Chiamata" degli strumenti utili per diffondere il messaggio, aumentare la consapevolezza e continuare il dibattito sullo sviluppo e i limiti della Terra.
Per questo tra i premi incentiviamo a scegliere download digitali, ebook, diritti di screening, sessioni di Q & A, al posto dei soliti gadget di una campagna crowdfunding, simpatici sì, ma che avrebbero bisogno di essere spediti in tutto il mondo, generando ulteriore impatto ambientale.
Siamo certi che apprezzerai la scelta!
6 semplici modi di darci il tuo sostegno
1 SCEGLI il tuo premio e partecipa al crowdfunding
2 PASSAPAROLA: parla con i tuoi amici del progetto
3 CONDIVIDI il video di presentazione e il sito sul tuo Facebook e Twitter
4 POSTA un link alla nostra pagina Indiegogo e Fb sul tuo profilo e su Twitter
5 Clicca MI PIACE su Facebook, è facile, usando i pulsanti di IndieGoGo!
6 Copia e incolla questo badge sul tuo blog/sito.
Scrivici a info@lastcallthefilm.org per saperne di più o suggerirci altre idee promozionali.
Grazie per aver visitato la nostra pagina Indiegogo, e per il tuo sostegno all'impresa!