This campaign is closed

SANGUE MISTO

8 Registi. 8 Città Italiane. 8 Gruppi Etnici differenti. 8 Storie all' insegna dell' Horror nelle nostre Città.

You may also be interested in

Closed
Closed
Closed
Closed
Closed

SANGUE MISTO

SANGUE MISTO

SANGUE MISTO

SANGUE MISTO

SANGUE MISTO

8 Registi. 8 Città Italiane. 8 Gruppi Etnici differenti. 8 Storie all' insegna dell' Horror nelle nostre Città.

8 Registi. 8 Città Italiane. 8 Gruppi Etnici differenti. 8 Storie all' insegna dell' Horror nelle nostre Città.

8 Registi. 8 Città Italiane. 8 Gruppi Etnici differenti. 8 Storie all' insegna dell' Horror nelle nostre Città.

8 Registi. 8 Città Italiane. 8 Gruppi Etnici differenti. 8 Storie all' insegna dell' Horror nelle nostre Città.

Davide Scovazzo
Davide Scovazzo
Davide Scovazzo
Davide Scovazzo
2 Campaigns |
Genova, Italy
$1,531 USD $1,531 USD 30 backers
5% of $28,395 Flexible Goal Flexible Goal
Highlights
Mountain Filled 2 Projects Mountain Filled 2 Projects

 

IL FILM



8 REGISTI


DAVIDE SCOVAZZO

EDO TAGLIAVINI

RAFFAELE PICCHIO

PAOLO DEL FIOL

ISABELLA NOSEDA

LORENZO LEPORI

RICKY CARUSO

RAFFAELE PASTRELLO


 

 

8 CITTA'

GENOVA

TORINO

MILANO

ROMA

CATANIA

RAVENNA

TREVISO

LIVORNO

8 GRUPPI ETNICI

ARABI - LATINOS - GIAPPONESI - ALBANESI - AFRICANI - CINESI - INDIANI - AUTOCTONI DELLA SICILIA PROFONDA.

Un Viaggio dall' Estremo Nord all' Estremo Sud della nostra Nazione alla scoperta di otto deliranti storie di orrore, favole di carne e follia ambientate all'interno delle comunità che vivono tra noi, CON noi, e che spesso ignoriamo, fingiamo di non vedere o, peggio, facciamo finta di conoscere.

Incubi ora fantastici, ora metafisici, ora thriller, ora splatter, che hanno luogo a pochi passi dalle nostre case, nel nostro mondo, e si colorano dell'esotismo di coloro che chiamiamo, e a tutti gli effetti sono, i “Nuovi Italiani”, la cui realtà vive, respira, si stratifica, esiste, parallelamente alla nostra, anzi, E' la nostra, con essa coincide, si conglomera, ora nell’intolleranza ora nella reciproca conoscenza, ora nella ghettizzazione ora nella collaborazione, ora nella diffidenza ora nel meticciato.


 

Vogliamo che il nostro progetto sia un passo avanti vero una VERA integrazione, ripensando "NOI" e "LORO" in maniera più malleabile, senza buonismo leccapiedi né al contrario idee xenofobe e ottuse, e "mettendosi a giocare" insieme con il Cinema, in un film che non PARLI DI immigrazione, ma PARTA DA essa come un dato di fatto quale in effetti è, e “dialogare” con essa con lo strumento del sano Cinema Exploitation di intrattenimento (non per questo meno profondo e vuoto di significati), porre in essere la mescolanza e la varietà culturale che esiste nelle nostre capitali e nelle nostre province.

 

Puntiamo al restituire allo spettatore una fotografia forte di quali standard qualitativi può raggiungere tutta una nuova generazione se ben ispirata, motivata, in possesso di buone attrezzature ma senza budget faraonici, e, soprattutto, armata di buone idee; un FILM, in tutto e per tutto credibile, vendibile sul mercato e interessante dal punto di vista festivaliero e promozionale, un prodotto che, nella sua eterogeneità, aspiri all'eccellenza e faccia della varietà (di razze, di città, di stili di regia) un punto di forza e non di dispersione.

 

E, soprattutto, vogliamo saziare la Vostra insetinguibile sete di sangue e dolore.

 

IL TARGET
 

  • Il nostro Target è di raggiungere la quota di 25.000 Euro di budget, da dividere equamente tra le nostre Produzioni dislocate nelle varie città Italiane, in modo da ricoprire le spese vive e poter garantire 8 episodi coesi e di qualità competitiva e professionale, adatti alla distribuzione in Italia e nel mondo e alla circuitazione nell'ambiente Festivaliero, con l'obiettivo di raggiungere il pubblico più vasto possibile e raccontare le nostre storie di quotidiano e soprannaturale orrore in un' Italia che sta cambiando, giorno dopo giorno, sotto i nostri occhi..
  • Noi VI AMIAMO. Non chiederemmo certo il Vostro supporto senza farVi entrare nel nostro mondo dalla porta principale e condividere con Voi il nostro delirio e renderVi partecipi della creazione "in progress" del nostro Mostro, che cresce, vive, respira. In cambio della Vostra collaborazione alla Produzione, potrete "abbellire" il vostro Desktop con il nostro Sfondo esclusivo realizzato appositamente per il progetto da alcune tra le firme più prestigiose del Fumetto italiano, e con sole 8 Euro (1 Euro per ogni episodio...1 Euro per ogni Città...1 Euro per ogni Segreto...) potrete immergerVi nel nostro Incubo in Download comodamente adagiati sulla Vostra poltrona! Inoltre, altri Gadget Vi aspettano, come il DVD pieno di Extra e vergato copia per copia con il nostro Sangue, il Blu Ray e le esclusive T-Shirts !!!!!!!
  • Qualora il target di Euro 25.000 non venisse raggiunto, quale che sia il risultato ottenuto, verrà comunque equamente diviso tra Produzioni e coloro i quali avranno sostenuto la Causa otterranno ugualmente i loro Perks.

 

 

 

 

CHI SIAMO

 

DAVIDE SCOVAZZO

Genova, 1980. Sceneggiatore e Regista, laureato DAMS, autodidatta.

Ha lavorato come aiuto regia per numerosi videoclip, fiction e documentari diretti, tra gli altri, dai registi Lorenzo Vignolo e Marcello Cesena. Ha scritto e diretto i seguenti cortometraggi: “PINK FILM” (2003) Vincitore del Premio Miglior Cortometraggio al Festival Universitario Nazionale “Lavori In Corto DAMS Festival”, 2004, “DOMENICA” (2004), “BLA BLA BLA BLA” (2005) – co-diretto con Tony Sbarbaro - Vincitore “Premio Miglior Cortometraggio – Serata Silvana Mangano” al Festival “L’Invasione degli Ultracorti” di Roma, 2006 ; Vincitore “Primo Premio – Oro” al Bizzarro Film Festival , Ravenna 2006, “PINK FOREVER” (2007) Premio Miglior Attore Protagonista (Enrico Luly) – Bizzarro Film Festival, Ravenna 2007; Presentato Fuori Concorso al Premio Sergio Leone, Torella del Lombardi (2007), “DURANTE LA MORTE” (2011) – Vincitore premio “Bizzarro” al “The Reign Of Horror Short Movie Forum Award”, Milano 2011; Cortometraggio Finalista all’ Italian Horror Fest, Nettuno 2011 (giuria composta, tra gli altri, dai registi Dario Argento, Lamberto Bava, Ruggero Deodato, Luigi Cozzi, Eli Roth);  Premio “Primo Classificato – Genere Horror” – Corto GALP 2011” TUTTO IL BENE DEL MONDO” (2012) – realizzato per la trasmissione “TUTTO IN 48 ORE” di RAI 5 – Cortometraggio Finalista – Vincitore della tappa di Genova. – Nomination “Miglior Sceneggiatura Originale” - “Miglior Fotografia” – “Miglior Colonna Sonora” alla Finalissima a Cinecittà – Premio “Miglior Attore Protagonista” al Festival “Cortrash”, Milano2012, “IL BELLO DELLE DONNE” (2013) – video performance con protagonista la pornostar Violetta Scott, “WATCH THE WORLD I DROWN IN” (2013) – videoclip per Alberto Stylòo – distribuito da Discipline MusicA, " TUTTO IL MALE DEL MONDO" - inserito nel Lungometraggio a Episodi "17 A MEZZANOTTE" (2014). . Nel 2006, il grande regista, attore, poeta e drammaturgo Alejandro Jodorowsky gli ha prescritto un “atto psicomagico” nel quale avrebbe dovuto vestirsi da clown, piangere acquasanta e cospargere di miele d’acacia la tomba di suo padre. Ovviamente non l’ha mai fatto.

 

PAOLO DEL FIOL

classe 1976, è da sempre un appassionato di cinema, sopratutto genere horror/fantastico.Laureato in CTF coltiva la sua passione come pubblicista prima sul quotidiano L'Opinione e poi come redattore della rivista Buioinsala.Nel 2002 comincia l'avventura nel mondo del cinema indipendente ottenendo diversi riconoscimenti e passaggi in Tv. Il suo carattere distintivo è senza dubbio l'insolita commistione tra l'horror giapponese e il cinema di genere italiano anni 70 che raggiunge il suo apice nel lungometraggio "CONNECTIONS". filmografia significativa: "WHERE AM I ?" (coregia con Dominik Flacio), vincitore Joe D'Amato Horror Festival 2005 -  "YAKUZA KITTEN" (lungometraggio), "KIKIOBOE" (cortometraggio) "CONNECTIONS" (lungometraggio, episodio "KOKESHI")

 

LORENZO LEPORI

Nato il 30 agosto 1985, è autore dell'infame lungometraggio "IL VANGELO SECONDO TADDEO", seguito da "RESURREZIONE DI CUORI" e "I LOVE YOU LIKE A TWIST" (dove compare il celebre caratterista Gianni Dei). Suo anche il mediometraggio "CINQUE CERCHI ROVENTI" e i nuovi cortometraggi "ALIEN LOVER" e "EVIL TREE", quest'ultimo realizzato in collaborazione con Antonio Tentori e Sergio Stivaletti

 

 

RAFFAELE PASTRELLO

 

15 marzo 1974, laurea in scienze dell'educazione tra cui un esame di filmologia e uno di scienze dei media all' università di Padova, educatore e scrittore: del 2008 la pubblicazione di "PELLE DI SETA" o le fiabe del giardino, il suo primo lavoro; alcuni corti horror amatoriali in vhs, gli anni del liceo, con l' amico Luca Tassone con il quale realizza il suo primo cortometraggio compiuto nel 2012 "MIRACOLO VENETO" di cui è autore e con il quale vince il Fi Pi Li horror Festival di Livorno 2013 e una menzione speciale al Tohorror Film Fest di Torino.

  

EDO TAGLIAVINI

(Ferrara, 1971). Campione nazionale di skateboard (nel ’90) e viaggiatore “professionista” (ha collaborato con testi e servizi fotografici alla realizzazione di alcuni titoli della Clup Guide), dopo gli studi universitari al DAMS di Bologna e alcune esperienze nel teatro danza, si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. Successivamente realizza numerosi tra spot, video clip musicali e cortometraggi. 

Filmografia basica

-ASSUEFAZIONE(2013, short 6', HD) parte del film collettivo "17 A MEZZANOTTE" ; - CHI HA PAURA DELLE TARTARUGHE (2013, short 5', HD) miglior utilizzo oggetto scenico al 48 tour film festival ; -GHOST TOWN (2013, art video 3.50’’, HDV) parte del progetto Ravenna Capitale - 2019 Visual Hub -La Nave in Porto (2012, documentario 24’, HDV)-; PERDITA DI FIATO (2012, short 17’, HDV) segmento del film collettivo P.O.E. II (miglior lungometraggio italiano- Fantafestival 2013, Mannaia D’Oro ToHorror 2012, miglior corto Corti da Paura 2013 Roma, menzione speciale regia Trough the horror, web festival 2013); - VALDEMAR (2011, short 11.30’, HDV) segmento del film collettivo P.O.E. -BLOODLINE(2010, horror 94’, Canon 7D) –miglior film, colonna Sonora, attrice protagonista, attore non protagonista al Tenebria Film Festival 2010 –distribuito da Cecchi Gori Group, miglior colonna sonora Orvieto Film Festival 2012, menzione effetti speciali e trucco Film Ciociaria 2012; -GAS STATION "EL COYOTE" - IDENTITA'- (2008, short 16’, HDV) –finalsita Premio Qualità IMAIE 2009, miglior cortometraggio Mystfest 2009 -ALCHIMIA DEL GUSTO (2008, short 7’, HDV) –prodotto da Pasta Garofalo e Fox Channel Italy, interprete Alessandro Preziosi; -LA BABYSITTER (2007, short 8’, HDV); -THE PERFECT WORLD (2007, demo interactive-movie, HDV); -NO SMOKING COMPANY (2006, short 16’, HDV) –Globo d’Oro 2007, premio deL pubblico e menzione special Imolafilm festival 2007, miglior corto Amarcort 2008, menzione special miglior attore Enzo De Caro e premio del pubblico Casa Calende 2007, premio del pubblico e miglior cortometraggio Festival Sogni Ravenna 2007-; -IL CAMPIONE (2005, short 8’, super16/35mm), -L'UOMO PIU' BUONO DEL MONDO (2003, short 10’, 35 mm) –miglior corto Clorofilla film festival 2003, premio del pubblico-premio FICE- menzione speciale della critica Maremetraggio 2004, miglior corto Festival Sogni Ravenna 2004- Finalista ai Nastri d’Argento 2004; -HUMAN'S RACE/ESCAPE FROM GENOVA (2001, docu-blog, 6’ mimidv); -TAO (2000, short, 17’, 35 mm) –miglior corto Student film festival Belgrado 2001,miglior montaggio Cittadella del Corto 2001, miglior corto Sulmona International film festival 2002, miglior regia-miglior corto Akab festival 2002-; TOXIC TWINS(1997, short, 10’, Beta SP); - IL BRUFOLO (1996, short, 3’, Hi8) –primo premio “150 secondi a tema libero” Bellaria1997; -MATRIOSKA(1995 short , 17’, Hi8) –menzione speciale Visioni Italiane Bologna 1995-

VIDEOCLIP

Dugger Moth “Ghost” M’ors “Rock -co-co-co” I Mostri “An 3”
Pazi Mine “Here”
Spiral 69 “Kissing Juda”

Otto hoom “Amore al terzo piano” Otto hoom “Crepuscolaria” 

 

ISABELLA NOSEDA

nasce a Como nel 1986. Da bambina vuole fare l’archeologa per scoprire le rovine di antichi popoli sotto la sabbia del deserto, in terza elementare scrive la sua prima metafora, da allora inizia a pensare che la più grande e avventurosa esplorazione che possa fare è dentro di se raccontando quello che trova; diventa così fondatrice di città immaginarie. Studia teatro danza per piu di 20 anni dedicandosi alla scrittura e alle arti performative. Alcuni dei suoi racconti vengono pubblicati da editori milanesi. Si laurea in Storia del teatro e dello Spettacolo e studia Cinema presso la Scuola Civica di Milano. Ottiene una borsa di studio e si trasferisce a Roma dove percorre parallelamente la strada del cinema indipendente come regista e autrice e quella di autrice e producer presso una nota agenzia pubblicitaria. I suoi lavori danno corso a un immaginario fortemente simbolico e femminile in cui una ricerca estetica profonda realizza l’armonica aderenza tra forma e contenuto. Lavora tra gli altri con Giuppy Izzo, Luca Argentero, Ricky Tognazzi, Adriana Asti, Cecilia Dazzi. Ha collaborato come autrice e aiuto regista a programmi per Rai 5, SKY, documentari Rai Educational, UNRWA, WWF. E’ producer del corto metraggio vincitore della finale mondiale del 48hourfilmproject che verrà presentato in concorso al Festival di Cannes 2014. Tra i suoi lavori “Memorie del Sottosuolo. Permanent Vacation Among Ruins” presentato al FCVI di Roma e proposto come spot di Roma Capitale, “Interludio” per il Milan Burlesque Award 2013 presso il Teatro dell’Elfo Puccini di Milano. Girando il teaser del suo primo horror ha superato la paura della paura. In corso d’opera, un documentario indipendente (soggetto, sceneggiatura, regia), un cortometraggio (soggetto, sceneggiatura,regia), la stesura di un lungometraggio (opera prima – soggetto, sceneggiatura, regia).

 

       

RAFFAELE PICCHIO

Nasce a Roma il 1983 e la famiglia di tradizione spartana l’abbandona in fondo ad una rupe affinché impari a vivere. Il piccolo Raffaele inizia a sopravvivere sviluppando una passione per i mostri e l’inventare storie per non impazzire e diventare un killer. Allevato e avvicinato alla civiltà dalla tribù degli Orissa, ritorna in Italia ben accolto dalla famiglia che lo asseconda nelle sue pazzie artistiche e così inizia a frequentare l’istituto di cinematografia R. Rossellini di Roma. Appena finito inizia subito a lavorare per televisioni cattoliche come schiavo nelle troupe ENG. Dopo tre anni abbandona schifato questo mondo e inizia a lavorare nelle miniere di re Salomone per 4 lunghi anni. Dopo la rivolta e fortemente provato psicologicamente, forma la fingherchop movie production insieme a Gianluigi Perrone, Vincenzo Manzo, Pierpaolo Santagostino ed esordisce con’l’horror Morituris (2011) che diventa un piccolo caso internazionale per via dei suoi contenuti violenti e gira tra i festival più grossi di genere come Sitges, Fantasia di Montreal e Fantasy film festival tedesco. Particolarmente amato in patria dal Ministero dei Beni culturali che gli nega il visto censura, Morituris è attualmente l’unico lungometraggio diretto da Raffaele Picchio. M is for mouth è il suo secondo lavoro, un cortometraggio realizzato per il concorso degli abc’s of death e puntualmente scartato ma che ha riscosso comunque un discreto apprezzamento nell’ambiente. Ha girato videoclip per Cripple Bastards e Aborym e fatto da aiuto regista per i cortometraggi di stefano rossi Recording e Finchè morte non ci separi (dal collettivo 17 a mezzanotte) e sempre come aiuto regista e co-sceneggiatore l’episodio My gift to you di Tiziano Martella per il collettivo franco-italiano Phantasmagoria. Attualmente è sparito pare in lavoro su progetti segreti e che lo renderanno ancora molto più popolare.Qualcuno dice sia tornato dagli Orissa in veste di capo villaggio.

RICKY CARUSO  

Classe 1976. 
Appassionato di cinema e letteratura cresciuto a pane, libri e vhs.
Nel 2009 insieme a Irene Catania ha fondato KINA snc, uno studio/laboratorio catanese in cui si occupano professionalmente di progettazione grafica, servizi fotografici, stampa fine art, produzione e post produzione video. Da anni organizzano anche eventi artistici e cinematografici.dodicenne, insieme ad un mio amico di allora, si dilettava a realizzare make up horror amatoriali per poi testarli in strada tra la gente… Profondo Rosso, il negozio del Maestro Argento gestito dal mitico Luigi Cozzi, era già nato e il padre di questo suo amico ci faceva recuperare i kit per realizzare ferite, trucchi da Zombi etc etc… erano gli anni, più o meno, in cui leggeva Nosferatu (oltre a Splatter, Mostri etc) rivista che dispensava "ricette" per realizzare calchi, sangue finto...da lì è partito per la strada della perversione, senza ritorno.Un giorno, ha deciso di intraprendere la carriera nel mondo del Cinema girando il suo primo cortometraggio del 2000 intitolato DOROTEA, una sorta di omaggio farlocco a Jesus Franco (che adorava e adora!) e alle sue vampire lesbiche.Il primo cortometraggio che gli ha dato soddisfazioni concrete è stato INTERIORE, del 2003. In seguito realizza il corto FANTASMI DI LUCE BUIA, che vinse il Premio Migliori Effetti Speciali al Joe D' Amato Film Festival. Questi due corti, a modo loro, sono centrali rispetto ai progetti più recenti… ovvero il lungometraggio sperimentale NAFTALINA, che lo ha reso famoso e autentica leggenda nell'ambito underground italiano (che nasce proprio a partire dalla voglia di rifare "Interiore" con più consapevolezza, patrocinato dall' Accademia di Belle Arti di catania e influenzato tanto da Alberto Cavallone - che ha omaggiato ingaggiando come attrice la leggendaria attrice Monika Zanchi - che dalla sit-com I Cinque Del Quinto Piano, un quadretto familiare "andato a male", un piccolo capolavoro optical e morboso gremito di feticismo, insetti e rapporti malsani all'interno di una famiglia disfunzionale) e il prossimo film che spera di riuscire a realizzare per il 2015: LO SPERMA DI SATANA, che appunto sarà una versione riveduta e corretta di "Fantasmi di Luce Buia". 

Looking for more information? Check the project FAQ
Need more information
Let us know if you think this campaign contains prohibited content.

Choose your Perk

SCREENSAVER

Currency Conversion $6 USD
€5 EUR
Grazie! Con il tuo contributo ci aiuti a far respirare il mostro che stiamo creando....per ringraziarti, avrai il nostro esclusivo Screensaver di SANGUE MISTO griffato da alcune delle migliori firme del fumetto italiano, per "abbellire" il tuo Desktop e fare morire di invidia i tuoi amici Movie-Nerds........
0 claimed

DOWNLOAD

Currency Conversion $9 USD
€8 EUR
GRAZIE ! con il Vostro contributo, avrete comodamente a casa Vostra il FILM in DOWNLOAD! SIATECI, anime perverse: UN EURO per ogni episodio, con il COSTO DI UN CINERINO avrete COMODAMENTE A CASA VOSTRA E PER SEMPRE il nuovo delirio HORROR INDIPENDENTE italiano, con il costo di una PIZZA DA ASPORTO sarete coproduttori di un ESPERIMENTO mai visto prima: il nuovo HORROR MULTIETNICO ITALIANO scritto e diretto dalle Nuove Leve del Cinema Horror e Thriller Tricolore!
11 claimed

DVD

Currency Conversion $23 USD
€20 EUR
.....ma Voi siete di quelli che non vogliono il film in Download, no: Voi volete il PEZZO UNICO, il caro, vecchio supporto "fisico", il DVD da aggiungere alla Vostra collezione.....ebbene, ogni Vostro desiderio è un ordine, per noi. LO AVRETE. Un esclusivo DVD con il film, artwork originale e tutti gli EXTRA vergato appositamente per Voi con il nostro sangue!
6 claimed

T- SHIRT

Currency Conversion $34 USD
€30 EUR
......ma Voi siete di quelli a cui piace portare sulla propria PELLE il MARCHIO della propria passione per l' Horror e per il Perverso..... ebbene, per questo Vostro contributo, avrete l'esclusiva T-SHIRT con il LOGO del film da portare fieramente come un prestigioso vessillo per le strade delle Vostre città!.....
5 claimed

BLU RAY

Currency Conversion $57 USD
€50 EUR
....aaaah, ma Voi siete di quelli ipertecnologici che amano la perfezione della visione in Full HD e sono stufi di usarlo solo per l'ennesimo Peplum o per il Blockbusterone zeppo di super-io, ma vuole inondare lo schermo di mostri e psicopatici nostrani fieramente indipendenti....ebbene, avrete il BLU RAY del film, con tutti gli extra e l'artwork speciale per il Blu Ray! .....i Vostri occhi verranno massacrati pixel per pixel!
0 claimed

BLU RAY + T-SHIRT

Currency Conversion $80 USD
€70 EUR
Allora significa che CI AMATE! Non possiamo che ricambiare con il pacchetto più esclusivo che meritiate: il BLU RAY da godere nel vostro home-theater con popcorn e birra in lattina, e T-SHIRT da indossare fieramente durante le Vostre maratone cinematografiche o ai più barbogi Film Festival, per manifestare il Vostro incondizionato supporto alla causa dell' Horror Indipendente! GRAZIE e Buona Visione !!!!!!
0 claimed

FILM+PRODUCTION

Currency Conversion $114 USD
€100 EUR
Per questo importante sostegno, avrete il DVD del Film con tutti gli Extra e sarete accreditati come PRODUTTORI ASSOCIATI del film. Il Vostro nome figurerà come tale su IMDB! E' ideale per chi vuole partecipare alla Produzione e rimpinguare il curriculum...SANGUE MISTO è anche VOSTRO!
2 claimed

FULL KIT + PRODUCTION

Currency Conversion $170 USD
€150 EUR
Uguale al Perk precedente...+ LA T-SHIRT! Questo può fare la differenza tra cuccare o no una sfitinzia ad un Festival, potendo dire "sono tra i produttori di SANGUE MISTO"...dite alla sbarbina di andare a guardare su IMDB se non crede alla maglietta che portate addosso!
0 claimed

SUPER SCOVAZZO FULL OPTIONAL!

Currency Conversion $284 USD
€250 EUR
In collaborazione con la GENOVA LIGURIA FILM COMMISSION sarete OSPITI a Genova del SET dell'episodio diretto da DAVIDE SCOVAZZO, ove comparirete in qualità di figuranti nella scena ambientata nella DISCOTECA, e potrete assistere alle riprese della scena dello STUPRO & OMICIDIO nel MATTATOIO. Per la notte (tra il primo e il secondo giorno di set) sarete OSPITATI in un HOTEL A 4 STELLE, courtesy of the Film Commission!!!!!!
2 claimed
Tags for this project

You may also be interested in

Up Caret