This campaign is closed

KM 12

Spettacolo omaggio alla RCA Italiana, simbolo della ripresa sociale e culturale nel dopoguerra.

You may also be interested in

Closed
Closed
Closed
Closed
Closed

KM 12

KM 12

KM 12

KM 12

KM 12

Spettacolo omaggio alla RCA Italiana, simbolo della ripresa sociale e culturale nel dopoguerra.

Spettacolo omaggio alla RCA Italiana, simbolo della ripresa sociale e culturale nel dopoguerra.

Spettacolo omaggio alla RCA Italiana, simbolo della ripresa sociale e culturale nel dopoguerra.

Spettacolo omaggio alla RCA Italiana, simbolo della ripresa sociale e culturale nel dopoguerra.

Centro Alta Formazione Teatro
Centro Alta Formazione Teatro
Centro Alta Formazione Teatro
Centro Alta Formazione Teatro
1 Campaign |
Roma, Italy
$347 USD $347 USD 8 backers
3% of $11,387 Flexible Goal Flexible Goal
Overview
La Compagnia del Musical in Progress, metterà in scena con la direzione di Emiliano Raya, un ciclo di spettacoli dedicati alla RCA scritti da una delle penne più felici del nostro musical: Gianfranco Vergoni. KM 12 è il primo movimento dei tre testi drammaturgici. Sostenete con noi il Teatro Musicale ideato e promosso dai giovani preformer. Sosteniamo la memoria della RCA italiana una tra le pochissime realtà italiane che si sono contraddistinte per il valore storico e culturale.

PERCHE' IL CROWDFUNDING

Km 12, il musical in omaggio alla RCA Italiana, nasce da un'idea di Emiliano Raya e Gianfranco Vergoni.

Questo allestimento è Il primo di tre spettacoli dedicati all'Industria discografica che, al chilometro dodici di via Tiburtina a Roma, ha contribuito alla crescita e allo sviluppo culturale del nostro paese attraverso le canzoni.

Sostenere lo spettacolo attraverso il crowdfunding significa supportare un'operazione culturale promossa dai giovani artisti della Compagnia del Musical in Progress con il musical italiano d'autore, attraverso la messa in scena di un'opera inedita che attinge dalla nostra cultura musicale popolare, costruita in una trama nuova e avvincente adatta a un qualsiasi tipo di pubblico. 

Sostenendo Km 12 si avrà la possibilità di ottenere delle ricompense e comprare in anteprima e a prezzi scontati i biglietti per assistere allo spettacolo, in scena da 7 giugno al teatro Altro Spazio a Roma.

NB .  La lista e il numero di cartoline disponibili degli artisti RCA e altri cantanti e performer che parteciperanno all'iniziativa di e aggiornata sulle pagine facebook

https://www.facebook.com/chilometrododidci/ 

https://www.facebook.com/caft.centroaltaformazione/?fref=ts

https://www.facebook.com/ClaudiaGrohovazBlogger/?fref=ts

https://www.facebook.com/teatro.tiburnoroma?fref=ts

 

SINOSSI

In una società molto simile alla nostra nel 2039, conflitti, tensioni, violenze, vengono controllati riducendo la variabilità emotiva degli individui, e stimolando al massimo la socialità virtuale. Le persone si frequentano fisicamente il meno possibile. I lavori più ambiti sono quelli in cui non si interagisce con umani ma solo con macchine e programmi.

La tecnologia riesce a rilevare le tracce mnemoniche lasciate all’interno degli edifici, e queste, se economicamente interessanti, vengono duplicate ed elaborate per produrre videogames e altro materiale che renda profitto, altrimenti vengono cancellate per sempre.

Un gruppo di operai precari viene mandato ad ispezionare la sede abbandonata di quella che fu la RCA italiana, al km 12 della via Tiburtina, in cerca di memorie del passato. Questo perché per captare le tracce mnemoniche serve la variabilità emotiva, che appartiene solo agli umani.

I ricercatori con l’aiuto di programmi e dispositivi si aggirano nello spazio descrivendolo e scovandone le risonanze. Quando ne identificano una importante attivano gli ologrammi, e il passato si materializza sotto i loro occhi.

Attraverso le apparizioni e le immedesimazioni ricostruiscono la storia del luogo, mentre i nodi delle loro personalità verranno portati alla ribalta ed esaminati e rivissuti, al suono dei classici immortali prodotti dalla RCA Italiana, tra i quali: “In ginocchio da te”, “Il mondo”, “Cuore matto”, “Il ballo del mattone”, “Rimmel”, “Quando finisce un amore”, “Un’emozione da poco”. I ricercatori non troveranno niente che possa ricondurre a risorse economiche spendibili nel futuro: la musica che ha segnato un’epoca, la cultura, l’arte, non saranno più considerate forme di guadagno e i superiori daranno immediatamente l’ordine di cancellare i ricordi e abbattere le mura per predisporre lo spazio ad un’altra destinazione d’uso. La storia continua…

NOTE DI REGIA

La RCA Italiana, fondata agli inizi degli anni cinquanta, fu voluta da Papa Pio XII che chiese al magnate americano Frank M. Folsom di costruire una fabbrica proprio nelle vicinanze del quartiere di San Lorenzo, memore dei bombardamenti americani del 19 luglio 1943.

Iniziano gli anni del boom economico, i disastri causati della seconda guerra mondiale sembrano un lontano ricordo e gli italiani tra le loro abitudini ascoltano le canzoni contemplandole davanti ai giradischi.

Per la RCA la sfida più grande è quella di produrre musica in lingua italiana. Ci riesce Ennio Melis insieme ad un manipolo di geniali autori, discografici, artisti e direttori d’orchestra, che cambieranno radicalmente il modo di approcciare alla produzione della nostra musica. Negli avveniristici studi al chilometro 12 di Via Tiburtina hanno inciso i migliori artisti italiani e internazionali. Grazie alla visione di Melis, Lilli Greco, Franco Migliacci, Vincenzo Micocci e tanti altri operatori del settore, sono state plasmate nuove generazioni di cantanti che in quarant’anni hanno venduto milioni di dischi, imponendosi nell’immaginario collettivo del nostro paese:

Nilla Pizzi, Domenico Modugno, Gianni Meccia, Nico Fidenco, Jimmy Fontana, Edoardo Vianello, Gianni Morandi, Rita Pavone, Riccardo Cocciante, Gino Paoli, Piero Ciampi, Luigi Tenco, Sergio Endrigo, Patty Pravo, Paolo Conte, Lucio Dalla, Renato Zero, Mia Martini, Gabriella Ferri, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Rino Gaetano, Anna Oxa, Amedeo Minghi e tanti altri. Diretti da due giovani direttori d’orchestra che provenivano dalla musica classica: Ennio Morricone e Luis Bacalov.

Ancora oggi la qualità delle incisioni dimostra l’assoluta efficacia di quel sistema produttivo che metteva al primo posto la comunicazione tra l’azienda e l’artista. Un punto di incontro tra artisti di diverse provenienze, un crocevia di idee che hanno raccontato la storia del nostro paese e che con la storia si sono spesso incrociate e confrontate.

Al Km 12 di Via Tiburtina, dove oggi resta forse un magazzino, non si conserva neanche il lontano ricordo di quel tempo e di quella fucina di artisti simbolo degli anni d’oro della discografia italiana.

In questo testo Gianfranco Vergoni ha ambientato la storia nel 2039, immaginando un gruppo di giovani operai e ricercatori disillusi, senza ambizioni, relegati ad una normalità alienante e virtuale, che ricevono il compito di rilevare ed eventualmente cancellare la memoria storica dell’industria al Km 12.

I sette giovani verranno attraversati dalla presenza dei cantanti e con i ricordi e i suoni assorbiti dalle pareti ne capteranno la memoria. Parleranno un linguaggio a loro sconosciuto, fatto delle sonorità filtrate attraverso il tempo e i versi poetici delle canzoni. Poi l’ordine di abbattere tutto.

Sembra fantascienza.

Emiliano Raya

---------------------------

Dal 7 all’11 giugno 21.30 - Altro Spazio Via Tiburno, 33

 

ALTRO SPAZIO E CENTRO ALTA FORMAZIONE TEATRO

Presentano

Km 12

Primo movimento

Una fabbrica occupata fra le nuvole

 

Di Gianfranco Vergoni

Musiche effetti sonori e arrangiamenti Giacomo Del Colle Lauri Volpi

Con: Greta Arditi, Sofia Doria, Linda La Marca, Matteo Mammucari, Daniele Nardone, Ilaria Serantoni, Vanna Tino, Andrea Vinaccia

Direzione musicale Dino Scuderi

Direzione vocale Brunella Platania in collaborazione con Rosy Messina e Alessio Ingravalle

Coreografie Azzurra Tassa

Costumi Caterina Nardi

Disegno Luci Luca Barbati

Acting coach Cinzia Alitto - Adriano Evangelisti

Supervisione artistica per Musical In Progress Chiara Noschese

Aiuto regia Giulia Maria Gallo

Assistente ai costumi  Olimpia Longobardi

Organizzazione e produzione Raffaella Mucci

Web Press  Claudia Grohovaz

Ufficio Stampa Emanuele Pecoraro

 

Looking for more information? Check the project FAQ
Need more information
Let us know if you think this campaign contains prohibited content.

Choose your Perk

Fotografia autografata

Currency Conversion $6 USD
€5 EUR
Fotografia autografata di un cantante o performer. L'elenco degli artisti è visibile sulla pagina https://www.facebook.com/chilometrododidci/
Included Items
  • Fotografia autografata
2 claimed

1 foto autografata + 1 ticket

Currency Conversion $17 USD
€15 EUR
1 Foto autografata da un cantante o un performer + 1 ticket per assistere allo spettacolo L'elenco degli artisti è visibile sulla pagina https://www.facebook.com/chilometrododidci/
Included Items
  • 1 foto autografata + 1 ticket
1 claimed

10 CD autografati

Currency Conversion $23 USD
€20 EUR
10 cd autografati "La mia Mina" di Cheryl Porter
Included Items
  • 10 cd autografati
Estimated Shipping
July 2017
0 out of 10 of claimed
Ships to European Union

2 foto autografate + 2 ticket

Currency Conversion $34 USD
€30 EUR
2 foto autografate da un cantante o un performer + 2 ticket per assistere alla prima dello spettacolo (o altra recita a scelta) L'elenco degli artisti è visibile sulla pagina https://www.facebook.com/chilometrododidci/
Included Items
  • 2 foto autografate + 2 ticket
1 claimed

4 ticket + prove

Currency Conversion $57 USD
€50 EUR
4 ticket per assistere allo spettacolo in una serata a scelta + possibilità di assistere alla prova generale o altra giornata di prove a partire dal 10 maggio 2017.
Included Items
  • 4 ticket
  • Prove
3 claimed

8 cartoline + 8 ticket

Currency Conversion $114 USD
€100 EUR
8 foto autografate da un cantante o un performer + 8 ticket per assistere allo spettacolo in una replica a scelta. L'elenco degli artisti è disponibile sulla pagina https://www.facebook.com/chilometrododidci/
Included Items
  • 8 ticket
  • 8 foto autografate + 8 ticket
1 claimed

8 ticket + pacchetti sconto

Currency Conversion $171 USD
€150 EUR
8 ticket per assistere alla prima dello spettacolo o altra replica a scelta + Pacchetti sconto sull’affitto delle sale musica e danza di Altro Spazio.
Included Items
  • 8 ticket
  • Pacchetti sconto
0 claimed
Tags for this project

You may also be interested in

Up Caret