This campaign is closed

Revelstoke - A Kiss in the Wind

A mysterious tragedy took place in 1913, forever separating two young lovers. Today their Italian descendant travels to Canada, to bring them back together.

You may also be interested in

Closed
Closed
Closed
Closed
Closed

Revelstoke - A Kiss in the Wind

Revelstoke - A Kiss in the Wind

Revelstoke - A Kiss in the Wind

Revelstoke - A Kiss in the Wind

Revelstoke - A Kiss in the Wind

A mysterious tragedy took place in 1913, forever separating two young lovers. Today their Italian descendant travels to Canada, to bring them back together.

A mysterious tragedy took place in 1913, forever separating two young lovers. Today their Italian descendant travels to Canada, to bring them back together.

A mysterious tragedy took place in 1913, forever separating two young lovers. Today their Italian descendant travels to Canada, to bring them back together.

A mysterious tragedy took place in 1913, forever separating two young lovers. Today their Italian descendant travels to Canada, to bring them back together.

Leonardo Baraldi
Leonardo Baraldi
Leonardo Baraldi
Leonardo Baraldi
1 Campaign |
Rome, Italy
$31,600 USD 185 backers
42% of $75,000 Flexible Goal Flexible Goal



My great grandfather Angelo Conte died in an accident in 1915, while he was working on the construction of a railway tunnel in Canada. Nobody knew what had happened to him during his immigrant’s journey, until I discovered his letters to Anna, his young beloved wife. Thirty months earlier, when Angelo left from Italy, she was carrying his baby: my grandmother. Sadly, they never met again.

­

Upon reading Angelo’s letters I decide to make his same journey, in the company of Irene, my girlfriend. We move from Italy to Vancouver, Kamloops, the Selkirk Mountains and finally Revelstoke, the place where Angelo is buried. A grave nobody has visited in a hundred years.

Letter by letter we discover his mystery, crossing paths with today’s immigrants, writers, historians and common citizens of the Canadian mosaic. Places, objects, encounters blend into a visual time-machine, that helps me bring Angelo back to life, and bring him back to Anna.

Nicola Moruzzi - Director

Your contribution is essential to us. We are making this documentary because we believe Angelo’s story has several traits in common with the experience of most immigrants. His letter exchange with beloved Anna entirely reflects the strong feelings immigrants often experience during their unpredictable journey. Disillusion of your high hopes, trouble with the language, struggling for a job and the desire of being accepted in a world whose rules you are totally ignorant of. On the other hand, the letters echo the joys of overcoming difficulties, the little daily victories, the surrounding landscape, increasingly turning into a familiar sight. The thought of Anna and Gigetta always kept Angelo alive and fighting throughout this emotional roller coaster. I believe it was ultimately the love for his wife that sustained him, that molded him, turning him into a different man from who he was when he first landed.

Angelo’s odyssey stands for the odyssey of his own people. A single drop in the ocean of Italian emigration, described by historians as the biggest exodus in contemporary history: 29 million people left between 1860 and 1985. That is half of Italy’s population today.

“Revelstoke – A Kiss in the Wind” is about the feelings behind these numbers. Because it is through feelings that we experience the world and we engage in our own, very personal, attempt to change it. 

Chinese immigrant family [ca 1925], Vancouver City Archives


Arri Amira - 2k Documentary Camera


We need your help to raise $ 70,000 in order to cover the pre-production and production of the documentary that will take place in Canada and Italy betweeen September and October for a period of 7 weeks. The money will be used to pay:

  • crew flights ($ 7.000)
  • crew meals and accomodation ($ 19.000)
  • crew wages ($ 21.000)
  • car rental and fuel ($ 5.000)
  • equipment rental ($ 12.000)
  • location fees, permits etc. ($ 5.000)
  • crowdfunding and bank fees ($ 6.000)

Mackenzie Av - Revelstoke [1912 circa] - Revelstoke Museum & Archives

“Revelstoke – a kiss in the wind" is already supported by several individuals and institutions, among them the Italian Ministry of Culture, which awarded us a 25.000€ grant to start the production. In October 2013 “Revelstoke"’s early treatment was selected by the Premio Solinas (Italy’s most important prize for documentary projects) and shortlisted among the seven best Italian projects last year. 2014’s edition ofToronto Hot Docs selected “Revelstoke” in the Deal Maker section, a very prestigious occasion that allowed us to meet with many potential international broadcasters and distributors.


Drinking "spritz" after a long script&production meeting - Aug. 2013. Left to right: Eleonora, Irene, Nicola, Leonardo. 

Nicola Moruzzi, director. I have been working in the media industry for 15 years, starting as an assistant director, then switching to the editing room, where I have sweated on a few documentary films. As a director I give priority to projects I strongly believe in, like Associazione 21 luglio’s human rights campaign “Stop Roma Apartheid”, with co-director Christine Pawlata. “Revelstoke – A kiss in the wind” is my debut feature documentary. Here’s a few links to my previous works:

Irene Vecchio, my life partner and companion in this journey. She has been by my side since day 0, sharing the turmoil originating from the discovery of the letters. Enthusiastic, joyful and inspiring, she is the number one tile in Revelstoke’s mosaic. 

Leonardo Baraldi, our talented producer (www.schiccheraproduction.com) has been on this project since the very beginning. After getting to know each other in college, we met again and decided to work together on “Revelstoke”. Leonardo is a great pro and has been a source of great inspiration and support for me throughout a year and a half of research. With his help I have no doubt that we will accomplish great results.

Eleonora Sarasin's support through her role as person in charge of project development has been key in getting us this far. Coming from painting and fine arts, Eleonora’s tireless input and fresh artistic approach has helped and inspired me a lot during the writing process.

Dimitri Scarlato, London based composer, orchestra conductor and good friend. Currently Dimitri is working on “Sparks and Embers”, G. Boyter's debut feature film starring Kris Marshall and Annelise Hesme. Check out his website http://www.dimitriscarlato.com/

Davide Vizzini, young but experienced editor, both in documentary and fiction, he is able to combine a great sensibility for rhythm and image with a keen attention for plot and storytelling. Lucky us, he’s on board.

YOU. You can become part of this, helping us to achieve our goal of making Revelstoke – A Kiss in the Wind, the best way possible  and bringing it to the light of the big screen. If you cannot contribute with money, you can still support us by sharing the link to our campaign via Facebook, Twitter and Email! Check out Indiegogo share tools in this page :)


Blue and Joy (Fabio La Fauci and Daniele Sigalot)@La Triennale di Milano 2013

Berlin based artistic duo Blue and Joy have fallen in love with this project and decided to support the campaign with an exceptional contribution: their artwork "DEAR DESTINY" . This is a unique perk only one contributor will carry home! Check out this and other perks on the top right side of this page.


DEAR DESTINY 130x80 cm - Spray on aluminum - Author's proof 2014

Revelstoke "Thank you" Postcard - Jack the Squirrel

Revelstoke T-shirt White or Black w/logotype

Connaught Tunnel - Poster from Magic Lantern Slides (30,5x45,5 cm) -  by artist Michael Lawlor - Kindly offered by Ruth Scheuing 


Revelstoke "THANK YOU" postcard #2 - Lovers


CONCORSO!!!

Abbiamo un nuovo magnifico premio che verrà offerto a chi vincerà il nostro concorso! Ognuno di voi può utilizzare i bottoni shortlink, tweets e share che si trovano sotto il nostro video di presentazione per promuovere ai vostri amici la nostra campagna. Chi riuscirà a portare il maggior numero di fondi attraverso i propri contatti vincerà questo premio:

PRANZO PER DUE NELLO SPETTACOLARE SCENARIO DELLE DOLOMITI AGORDINE PRESSO IL RINOMATO AGRITURISMO MALGA STIA!

MENU TIPICO CON PRODOTTI ARTIGIANALI:

GNOCCHI, TAGLIERE DI AFFETTATI, SALUMI E FORMAGGI DI  MALGA, DOLCE DI MALGA

Scadenza: stagione estiva 2014

IMPORTANTE!!!

Per consentirci di valutare quanti sostenitori e fondi ognuno di voi ha portato alla campagna dovete iscrivervi ad Indiegogo

Il mio bisnonno Angelo Conte morì in un incidente nel 1915, mentre lavorava alla costruzione di un tunnel ferroviario in Canada. Nessuno ha mai saputo cosa accadde durante il suo viaggio da immigrato fino a quando ho scoperto le lettere che spediva ad Anna, la sua giovane e adorata sposa. Trenta mesi prima, quando Angelo lasciò l'Italia, Anna portava in grembo sua figlia, mia nonna. Purtroppo non si rividero più.

Dopo aver letto le lettere di Angelo ho deciso di fare il suo stesso viaggio insieme a Irene, la mia compagna. Partiremo dall'Italia per arrivare a Vancouver, Kamloops, le Selkirk Mountains fino a Revelstoke, il luogo dove Angelo è sepolto. Una tomba che nessuno ha visitato per cent'anni.

Lettera dopo lettera scopriremo il suo mistero, incrociando lungo la strada immigrati di oggi, scrittori, storici e cittadini del mosaico canadese. Luoghi, oggetti e incontri si mescoleranno attraverso il meccanismo di una macchina del tempo fatta di immagini vecchie e nuove, che mi aiuterà a riportare Angelo in vita, e a riportarlo alla sua Anna.

Operai al lavoro nel Connaught Tunnel (1914 ca) - Revelstoke Railway Museum

Il tuo contributo è essenziale per noi. Stiamo realizzando questo documentario perché crediamo che la storia di Angelo abbia molti tratti in comune con l'esperienza vissuta dalla maggior parte dei migranti. La sua corrispondenza con Anna riflette quei sentimenti che ogni emigrato prova durante il proprio imprevedibile viaggio. La disillusione delle speranze, i problemi con la lingua, la lotta per il lavoro e il desiderio di essere accettati in un mondo completamente diverso dal proprio . Allo stesso tempo le lettere raccontano la gioia del superamento delle difficoltà, le piccole vittorie quotidiane e il paesaggio circostante, che si trasforma sempre più in un luogo familiare. In questo turbinio di sentimenti, il pensiero di Anna e di Gigetta, la figlia appena nata, ha sempre dato forza e coraggio ad Angelo e sono convinto che fosse proprio quell'amore a sostenerlo, a dargli speranza, a permettergli di resistere e, nell'arco di quei trenta mesi, diventare un uomo diverso da quello che era il giorno della sua partenza. 

L'odissea di Angelo è la stessa della sua gente: 29 milioni di persone partite tra il 1860 e il 1985 dall'Italia, metà dell'attuale popolazione del paese. Un fenomeno descritto dagli storici come il più grande esodo della storia contemporanea. Numeri che raccontano un passato dimenticato, a cui dovremmo guardare con attenzione per interpretare il presente. 

"Revelstoke - Un Bacio nel Vento" è la mia indagine sui sentimenti dietro a questi numeri. Perché attraverso i sentimenti ci confrontiamo col mondo e intraprendiamo il nostro intimo viaggio per cambiarlo.

Abbiamo bisogno del vostro supporto per raccogliere 70.000 dollari (circa 51.000 euro) e finanziare la preparazione e le riprese del documentario che verranno effettuate in Canada ed Italia tra Settembre ed Ottobre per un periodo di 7 settimane. Questa somma sarà usata per pagare:

  • voli ($ 7.000)
  • pasti e alloggi ($ 19.000)
  • compensi ($ 21.000)
  • noleggio mezzi e benzina ($ 5.000)
  • attrezzatura tecnica ($ 12.000)
  • affitto location, permessi ($ 5.000)
  • commissioni banca e crowdfunding ($ 6.000)


"Revelstoke - Un Bacio nel Vento" è già sostenuto da molte persone e istituzioni, tra queste il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali che ci ha concesso un fondo per la produzione pari a  € 25.000 che ci ha permesso di dare il via alla pre-produzione. Nell'ottobre del 2013 il trattamento di Revelstoke è stato selezionato dal Premio Solinas ( il più importante riconoscimento per i progetti di documentario in Italia) e incluso tra i migliori sette progetti dell'anno. InfineHot Docs, il più importante festival e mercato di documentari nordamericano, ha inserito "Revelstoke" nella sezione Deal Maker, una prestigiosa vetrina che ci ha permesso di incontrare molti broadcasters e distributori internazionali.



Nicola Moruzzi, regista. Lavoro da quindici anni tra cinema e tv. Ho iniziato come assistente alla regia per poi passare alla sala di montaggio, in cui ho lavorato su diversi documentari. Come regista do priorità ai progetti in cui credo, come gli spot sociali per l’Associazione 21 luglio, co-diretti con Christine Pawlata.

Di seguito i link di alcuni miei lavori precedenti:

Irene Vecchio, mia compagna di viaggio e di vita. E’ stata al mio fianco sin dal primo giorno, condividendo con me il vortice di emozioni scaturito dalla scoperta delle lettere. Con il suo entusiasmo Irene è il primo e più prezioso tassello del mosaico di Revelstoke.

Leonardo Baraldi, il nostro produttore (www.schiccheraproduction.com), è stato promotore di questo progetto sin dall’inizio. Dopo esserci conosciuti all’università ci siamo ritrovati e abbiamo deciso di collaborare insieme su “Revelstoke”. Leonardo è un vero professionista del settore ed è stato di grande ispirazione e supporto durante tutto l’anno e mezzo di ricerche. Con il suo aiuto arriveremo sicuramente lontano.

La collaborazione con Eleonora Sarasin, responsabile sviluppo di “Revelstoke”, è stata determinante per arrivare fino a qui. Eleonora viene dal mondo della pittura e dell’arte e di quel mondo ha mantenuto una vivacità e una freschezza rare, che mi hanno aiutato moltissimo durante la scrittura.

Dimitri Scarlato, talentuoso compositore e direttore d’orchestra. Da anni lavora e vive a Londra dove ha trovato la sua dimensione creativa e professionale. Attualmente è impegnato nella realizzazione di una romantic comedy inglese dal titolo “Sparks and Embers”, questo il suo sito: www.dimitriscarlato.com.

Davide Vizzini, montatore solido, con esperienza sia nel campo del documentario che del film di finzione, in grado di unire la sensibilità per il ritmo e l’immagine ad una grandissima attenzione per la trama e la narrazione. Siamo fortunati ad averlo in squadra. 

TU. Tu puoi diventare parte di questo, aiutandoci a raggiungere l’obiettivo di realizzare "Revelstoke" nel migliore dei modi, portandolo sul grande schermo. Se non puoi contribuire con denaro, puoi comunque aiutarci condividendo il link della nostra campagna attraverso Facebook, Twitter e via Email. Due minuti del tuo tempo per noi sono importanti!

DEAR DESTINY 130x80 cm - Spray on aluminum - Author's proof 2014

Per ringraziarti del tuo aiuto abbiamo pensato ad una serie di "gadget". Il duo Blue and Joy (Fabio La Fauci e Daniele Sigalot), coppia di artisti italiani residenti a Berlino,  si è innamorato del progetto e ha deciso di destinare un'opera d'arte alla nostra campagna di crowdfunding. Si tratta di un'esilarante lettera di licenziamento al destino in alluminio, intitolata "DEAR DESTINY" (vedi foto sopra), che solo uno/a di voi potrà aggiudicarsi! La trovate insieme agli altri premi, nella parte in alto a destra di questa pagina.  

Una delle cartoline di ringraziamento di "Revelstoke" - Jack the Squirrel 

La T-shirt  di Revelstoke  - bianca o nera con logo

Connaught Tunnel - Poster da diapositiva per lanterna magica(30,5x45,5 cm) -  Realizzato dall'artista Michael Lawlor - Gentilmente offerto da Ruth Scheuing 


Cartolina "THANK YOU" #2 - Lovers (trad. "Quando le lettere ci mettevano 20 giorni ad arrivare, il cuore batteva più forte")

Looking for more information? Check the project FAQ
Need more information
Let us know if you think this campaign contains prohibited content.

Choose your Perk

SOCIAL MEDIA SHOUTOUT!

$10 USD
::ENGLISH VERSION:: This contribution means a lot to me! A big thanks on the project's Twitter and/or Facebook Pages ::VERSIONE ITALIANA:: Il tuo contributo ha un grande valore per me! Un enorme grazie sulle pagine Facebook e Twitter del documentario.
Estimated Shipping
August 2014
15 claimed

MOVIE DOWNLOAD!

$25 USD
::ENG:: Full HD Download of the Movie + Newsletter subscription with Updates ::ITA:: Scarica il documentario in HD + Iscrizione alla Newsletter con aggiornamenti sul progetto
Estimated Shipping
May 2015
54 claimed

GREETINGS FROM REVELSTOKE!

$50 USD
::ENG:: Signed postcard from Revelstoke by all the crew + all of the above ::ITA:: Ricevi una cartolina da Revelstoke firmata dalla troupe + tutti i premi sopra citati.
Estimated Shipping
May 2015
27 claimed

A REVELSTOKE T-SHIRT!

$75 USD
::ENG:: Revelstoke T-shirt + all of the above ::ITA:: Una maglietta di Revelstoke + tutti i premi sopra citati
Estimated Shipping
May 2015
13 claimed

LIMITED EDITION DVD!

$100 USD
::ENG:: Revelstoke Limited Edition DVD + all of the above ::ITA:: Edizione limitata del DVD di Revelstoke + tutti i premi sopra citati
Estimated Shipping
May 2015
25 claimed

POSTER DIGITAL DOWNLOAD

$150 USD
:: ENG ::The film poster digital download + all of the above ::ITA:: Download della locandina del film + tutti i premi sopra citati
Estimated Shipping
May 2015
0 claimed

ITALIAN FOOD LOVERS!!!

$200 USD
:: ENG :: Video download of Irene and Nicola's special Italian recipes "Orecchiette with "Scattati" Cherry Tomatoes and Savoury Ricotta" and "Roman Style Cacio e Pepe" + all of the above :: ITA :: Scarica le videoricette dei piatti forti di Irene e Nicola: "Orecchiette con i pomodorini scattati e la ricotta salata" e "Cacio e Pepe alla romana" + tutti i premi sopra citati
Estimated Shipping
May 2015
9 claimed

BACKSTAGE PICS AND FOOTAGE!

$250 USD
:: ENG :: Access to exclusive footage and pics (via weblink, once film is released) + all of the above :: ITA :: Accesso a riprese inedite e foto dietro le quinte (via web dopo l'uscita del film) + tutti i premi sopra citati
Estimated Shipping
May 2015
3 claimed

SCREENING + COCKTAIL FOR 2!

$500 USD
::ENG:: Crowdfunding screening and Cocktail in Rome or Vancouver for 2 persons + all of the above Note: transport and lodging to Rome or Vancouver not included. ::ITA:: Due biglietti per la proiezione del documentario a Roma o Vancouver + tutti i premi sopra citati Nota: i costi di trasferimento a Roma o Vancouver, vitto e alloggio non sono inclusi
Estimated Shipping
May 2015
3 out of 75 of claimed

SPECIAL THANKS IN THE CREDITS!

$1,000 USD
::ENG:: Your name in the Special Thanks of the Closing Credits!!! + all of the above. Note: transport and lodging to Rome or Vancouver not included. ::ITA:: Il tuo nome tra i Ringraziamenti Speciali nei titoli di coda!!! + tutti i premi sopra citati. Nota: le spese di spostamento e alloggio per Roma e Vancouver non sono incluse.
Estimated Shipping
May 2015
8 out of 25 of claimed

NOW YOU ARE A PRODUCER!

$5,000 USD
::ENG:: Opening Credits as Associate Producer!!! + all of the above Note: transport and lodging to Rome or Vancouver not included. ::ITA:: Titoli di testa come "Produttore Associato" + tutti i premi sopra citati Nota: i costi di trasferimento a Roma o Vancouver, vitto e alloggio non sono inclusi
Estimated Shipping
May 2015
0 out of 5 of claimed

PRODUCER AND MASTER OF ART!

$10,000 USD
::ENG:: The “Blue and Joy” original artwork “DEAR DESTINY”!!! (see picture in the "PERKS" section) + Opening Credits as Executive Producer + all of the above Note: transport and lodging to Rome or Vancouver not included. ::ITA:: L'opera originale di Blue and Joy "DEAR DESTINY" (vedi foto nalla sezione "PREMI") + Titolo di testa come "Produttore Associato" + tutti i premi sopra citati Nota: trasferimento, vitto e alloggio per Roma e Vancouver esclusi
Estimated Shipping
May 2015
0 out of 1 of claimed
Tags for this project

You may also be interested in

Up Caret