Nessuno Può Portarti un Fiore
(No one can bring you a flower)
Twitter: @NessunoCorto
Who WE are?
We are filmmakers, we are readers, we are dreamers.
In a world where information is easily and constantly accessible, it is not hard for people to develop a false sense of total knowledge.
What we ignore is that in fact, regardless of our resources, we only have access to a limited amount of information.
Worse than that, the information we access is often monitored or censored.
This short movie gives us a chance to show you stories of forgotten rebels. Insurgents whose names went lost in the long course of history, or were dragged in the mud by censorship and propaganda.
Our work focuses on the lost heroes to whom no one can bring a flower, because no one knows where they are, or who they are.
Here you can see our show reel:
Chi SIAMO noi?
Siamo cineasti, lettori, siamo sognatori.
in un mondo dove l'informazione è facile e costantemente accessibile, non è difficile per le persone credere di avere una conoscenza totale.
Quello che ignoriamo è che, di fatto, abbiamo accesso solo a una limitata quantità di informazione.
Ancora peggio è il fatto che l'informazione a cui abbiamo accesso è spesso monitorata e censurata.
Questo cortometraggio ci da la possibilità di mostrarvi le storie dei ribelli dimenticati.
Insorgenti i cui nomi si sono persi nel lungo corso della storia, o sono stati infangati dalla censura e dalla propaganda.
Il nostro lavoro si focalizza sugli eroi persi a cui nessuno può portare un fiore, perche nessuno sa dove sono, o chi sono.
Qua potete vedere il nostro show reel:
MORE about the project!
Edera is a woman of 21, the first woman killed during the Italian movement of Resistance against the fascist regime.
At the moment of her execution Edera turns, looks at her killers' eyes and yells: "I see you tremble, even a woman scares you".
This kind of a power has belonged to many women in the course of history, and went mostly forgotten. It also happened to Irma, who was captured by the fascists and tortured to gain secret informations.
Seven days of constant torment and abuse did not break her; she never spoke. Her gaze, so accusatory and powerful, bothered her torturers that they decided to blind her.
The same look also belongs to Tamara, an Argentine spy for Che Guevara in Bolivia. Not only she has been murdered, but after her death her reputation was tarnished with false accusations of betrayal.
Their stories have crossed, merged into one another. The experiences of these extraordinary women is a monument to all the women who struggle, who sacrifice themselves, who have put their ideals ahead of their lives.
The three stories have a link: a man from Sarajevo. After the massacre of the bread (where 22 people died) he went out on a street, sat on the ruins, and in the astounding silence he began to play Albinoni's Adagio on his violoncello. He has played under a sniper's fire for 22 days.
Di più sul PROGETTO!
Edera è una donna di 21 anni, è la prima donna uccisa durante la resistenza italiana contro il regime fascista.
Al momento della sua esecuzione Edera si gira, guarda ai suoi assassini negli occhi e urla: " Vedo che tremate, anche una donna vi fa paura".
Questo tipo di forza è appartenuto a molte donne nel corso della storia, ed è stato dimenticato.
Questa forza apparteneva anche a Irma, che è stata catturata dai fascisti e torturata per ottenere informazioni segrete.
Sette giorni di tormento e abusi costanti non l'hanno spezzata, lei non ha mai parlato. Il suo sguardo, così accusatore e potente, ha costretto i suoi torturatori ad accecarla.
Lo stesso sguardo apparteneva anche a Tamara, un argentina spia del Che Guevara in Bolivia.
Non solo è stata uccisa, ma dopo la sua morte la sua reputazione è stata infangata con false accuse di tradimento.
Queste storie si intersecano le une con le altre. Le storie di queste donne straordinarie rappresentano tutte le donne che sacrificano loro stesse, che si donano, che mettono i loro ideali davanti alla loro vita.
Queste tre storie sono unite da quelle di un uomo di Sarajevo. Dopo il "Massacro del pane" dove sono morte 22 persone, lui è uscito per strada, e nel silenzio della città in rovina a suonato l'Adagio Albinoni sul suo violoncello.
Sotto il fuoco dei cecchini, per 22 giorni, lui suonò.
A little bit about the FORM
The film aims to represent the stories of these three women in a unique and universal way.
The absence of characters and spaces customization serves to show that it is not about Edera, Irma or Tamara, but they represent all women.
Tamara Bunke said: "Dejar un recuerdo con que he de irme, cual flores que fenecen? Nada será mi nombre alguna vez? Nada dejaré en pos de mí en la tierra?"
It is a silent scream that - through its powerful images full of meaning - wants to make the audience to think about.
Un pò riguardo allo STILE
Il cortometraggio vuole rappresentare le storie di queste tre donne in un modo unico e universale.
L'assenza di caratterizzazione dello spazio e dei personaggi ci fa capire che non si tratta solo di Edera, Irma o di Tamara, ma che loro rappresentano tutte le donne.
Tamara Bunke ha detto: "Dejar un recuerdo con que he de irme, cual flores que fenecen? Nada será mi nombre alguna vez? Nada dejaré en pos de mí en la tierra?"
Il corto è' un urlo silenzioso che, attraverso le sue immagini potenti e piene di significato, vuole far pensare lo spettatore.
Do you want to know more about the STYLE?
- General film climate
The film will be composed of a few long sequences, in which slow movements will give the viewer time to fully appreciate the image and to think about what they are watching.
- Camera positions and movements
The frames are predominantly general shots, where you can see the character in relation to the space surrounding them. The camera then slowly gets closer to the character, revealing his emotions.
- Photography and Composition
The lighting will be diffused, with few contrasts, to emphasise an almost nostalgic appearance. The color palette will be completely composed with a predisposition to natural colours: brown, green, blue.
- Scenery/costumes/makeup
The dominant material in the scenery will be wood, wood of the forests outdoor, wooden furniture indoor. The main colors will be brown and green. The costumes will also follow this concept, with materials that are soft, natural, mainly made of cotton or wool. The costumes, like all elements, don't give any historical or geographical reference. The contrast will be evident with props in play. They'll be cold, made of metal, hard. Some elements of the props will remember objects used for torturing purposes.
- Sound
From an acoustic point of view, the movie will experiment with off-stage sounds. Sounds of war, shooting and voiceovers are also present in one part of the film.
Vuoi saperne di più sulla PROPOSTA ESTETICA?
- Clima generale del film
Il film sarà composto da lunghi piani sequenza, dove movimenti lenti daranno tempo allo spettatore di apprezzare pienamente l'immagine e di riflettere su quello che sta guardando.
- Posizione di camera e movimenti.
Ci saranno principalmente piani generali, dove si potrà vedere il personaggio in relazione allo spazio che lo circonda. La camera poi lentamente si avvicinerà al personaggio, mostrandone le emozioni.
- Fotografia e Composizione
La luce sarà diffusa, con pochi contrasti, per dare una atmosfera nostalgica.
La paletta dei colori sarà composta con una predisposizione per i colori naturali: marrone, verde, blu.
- Scenografia/vestuario/trucco
IL materiale predominante nella scenografia sarà il legno, il legno della foresta negli esteriori, il legno dei mobili negli interiori. I colori principali saranno il marrone e il verde. Il vestuario anche seguirà questo concetto, con materiali che saranno soffici, naturali, fatti principalmente di cotone o lana.
I costumi, come gli altri elementi, non daranno nessuna referenza storica o geografica. Il contrasto sarà poi evidente con gli oggetti di scena. Questi saranno freddi, duri, fatti di materiale duri. Alcuni di esso ricorderanno strumenti di tortura.
- Suono
Da un punto di vista acustico, il cortometraggio avrà molti suoni off.
Suoni di guerra, di spari, e voci over sono presenti in varie parti del film.
We consider ourselves extremely lucky, because we study at the Film University of Buenos Aires.
The University will provide us with a camera, 2 film rolls, a steadycam and lights, and other equipments.
HOWEVER and unfortunately, this is not enough!
In order to produce a quality movie and do some good work, the means we currently have are not sufficient. And that's why we are asking for your help!
We want to aim high, go to festivals and reach as many people as possible.
For this reason, the movie will be in different languages (Italian, Spanish, Bosnian) all with English subtitles.
What will we do with your donations? Here's a list of all the amazing things we could afford with your help.
ACTORS --> we don't want them to work for us for free. Acting is a hard job, and it deserves to be retributed fairly. This also means providing food, transport and all that jazz.
LOCATIONS --> for the movie to be as good as it is in our heads, we will need very specific locations: abandoned buildings, wooden houses, luxury flats.
TRANSPORT --> Buenos Aires ain't no small city! Our crew and equipment will be moving up and down the city
FILM ROLLS --> Filming in analog is so beautiful, so different. With only two rolls, we don't get enough filming time to share the beauty with you viewers. To enjoy this project at its fullest, we need more film rolls! Don't force us to film in digital :)
PLUSSTAGE DESIGN, EFFECTS, WIGS, COSTUMES.... We'll have to BUILD, FIX, PAINT, DECORATE, FURNISH, and so on!
Di che cosa abbiamo BISOGNO?
Ci consideriamo molto fortunati, perchè studiamo all'università di Buenos Aires.
L'università ci offre la camera, 2 rulli cinematografici, steadycam, panther dolly, luce e altra attrezzatura.
Ma sfortunatamente, questo non è abbastanza!
Per poter produrre un cortometraggio di qualità, le risorse che abbiamo al momento non sono sufficienti. Ed è per questo che chiediamo il vostro aiuto!
Vogliamo puntare in alto, arrivare ai festival e raggiungere più persone possibili.
Per questa ragione, il film sarà anche fatto in diverse lingue (Italiano, Spagnolo, Bosniaco) con sottotitoli in Inglese.
Cosa faremo con le vostre donazioni? Qua cè una lista di cui abbiamo bisogno:
ATTORI --> non vogliamo che loro lavorino gratis per noi. Recitare è un lavoro faticoso, e deve essere retribuito giustamente. Questo anche significa pagare il catering, il trasporto e tante altre cose.
LOCAZIONI--> per fare in modo che il corto sia come ce lo immaginiamo, abbiamo bisogno di locazioni molto specifiche: case abbandonate, case di legno, appartamenti lussuosi. E questi bisogna affittarli, arredarli, ridipingerli.
TRASPORTO --> Buenos Aires non è una piccola città! Il nostro gruppo e la nostra attrezzatura dovranno fare su e giù per la città e per i suoi dintorni.
RULLINI CINEMATOGRAFICI--> Filmare in analogico è cosi bello, cosi diverso. Con solo due rullini, non abbiamo abbastanza per poter condividere la bellezza con i nostri spettatori. Per poter filmare il progetto propriamente, abbiamo bisogno di più rullini. Per favore non obbligateci a filmare in Digitale :)
E POI
ARREDAMENTO, EFFETTI, TRUCCO, COSTUME... Dovremo COSTRUIRE, AGGIUSTARE, DIPINGERE; DECORARE, ecc ecc.
What we GIVE?
For your help we will give you many many THANKS and a lot of LOVE
AND...
Special thanks in the credit
Original Posters
Backstage
Production diary
Original Draws directly at your home
Interviews, pictures, videos, sketches and more and more!!
Cosa DIAMO?
Per il vostro aiuto vi RINGRAZIaMO tantissimo e vi daremo tanto AMORE
IN PIU...
Ringraziamenti speciali nei titoli di coda
Poster OriginaleDiario di Produzione
Disegno originale direttamente a casa tua
Interviste, foto, video, backstage, schizzi e molto altro!
---------------------------------------CREW--------------------------------------------------
- Director : Stefano Ciovetta
Ha studiato due anni alla Film Accademy di Roma e ora sta studiando alla FUC (Film University Buenos Aires).
E' un perfezionista, non si accontenta mai, e potrebbe ripetere un piano più volte fino a che non viene esattamente come ce lo ha in testa. E ci riesce.
- Director assistant: Tomas Oliviecki
- Producer: Brenda Bursuk
- Director of Photography: Viola Kanka
![]()
Anche lei italiana, ha studiato alla Film Accademy e ora sta studiando alla Fuc. Di lei dicono durante i set "I suoi sguardi sono di una forza e tenerezza disarmanti, impossibile non accontentare i suoi desideri." Forte, tenace il suo punto di forza è senza dubbio avere un senso artistico molto sensibile, le sue parole si trasformano in ombre e sfumature.
- Director of Photography assistant: Alejandro Avelino
- Art Director: Josefa Carla
![]()
- Actor Director: Diego A. Sierra Gil
Whenever I dreamt, it was never in vain. I once heard a wise man say: "A man writes a novel. Another one composes a symphony. So it's paramount that a man makes a film as well". So I became a filmmaker. For those who dream.
- Sound Director:
Ivàn Bustinduy
- Gaffer: Cèsar Guardia Alemani
César Guardia Alemañi is a film student of the FUC ( Film University) from Buenos Aires, Argentina.He loves to watch and roll films, and his field of work is cinematography.
His goal for a movie is always achieve in shaping the light of the film in order to create beautiful, meaningful and narrative images.
- Camara assistant: Pablo Aron Lòpez
- Electrico: Maximiliano Melendez
- Producer Assistant: Lucas Casuolo
![]()
"Sueña como si fueras eterno, y vive como si fuese tu último día”. Como editor, pienso en minutos… en límites; como creador, pienso en recuerdos… en eternidad; como persona… todos tenemos sueños… y todos tenemos un último día."
- 2° Producer Assistant: Clo Perrotta
- Editor: Enki Carlos
- Microfonist: Marcos Aguilo
----------------------------------------------------------------------------------------------------
COME CONTRIBUIRE
PayPal o Carta di Credito
Per donare clicca sulla casella corrispondente alla donazione che vuoi fare nella colonna di destra oppure inserisci una cifra a piacimento nella casella vuota sotto la scritta "Select a contribution amount below" e poi clicca CONTRIBUTE NOW
Clicca il tasto in basso a destra CONTINUE TO PAYMENT
Clicca il tasto in basso a destra GO TO PAYPAL (Non ti preoccupare anche se non hai Paypal potrai poi inserire i dati della tua carta prepagata o della tua carta di credito)
Se non hai PayPal clicca in basso sulla scritta in blu Pay with a credit or debit card
Inserisci i dati della tua carta selezionando Italia nella casella Country: ITALY
Il tuo tipo di carta e i dati della carta, First Name (Nome) Last name (Cognome) Address Line 1 (Numero del civico) Address line 2 (nome della via) Postal Code (CAP)
THANK YOU FOR YOUR HELP / GRAZIE PER IL VOSTRO AIUTO
This Film will be dedicated to/ Questo corto sarà dedicato a:
- All the rebels/ Tutti i ribelli
- All the people, to whom no one can bring flowers / Tutte le persone a cui nessuno può portare un fiore
- Tarkowski /Tarkowski
- Virginia Woolf / Virgina Woolf
- Pino Cacucci / Pino Cacucci
- And to you :) / E a te :)
With the help of / Con l'aiuto di:
![]()
![]()
![]()