Quando un gigante
barbuto inizia a seminare panico e sfasciare tutto in città, gli Zeroi si
attivano per scoprire da dove venga l'abnorme creatura che si fa chiamare
Magnitudo. Mentre il Trio capitanato da Ferrotipo cerca di arginarne
la furia distruttiva, Gecko e Gattopardo indagano seguendo piste
separate, ma le loro strade –e i loro caratteri così diversi– sono destinate a
incrociarsi… e a scontrarsi!
E mentre gli Zeroi
ne sbagliano una dopo l’altra, qualcuno trama nell’ombra per fare di
Magnitudo una forza del male ancor più sinistra...
![]()
ZEROI è la terza miniserie (dopo il successo di "Rim City" e di "Quebrada - Seconda caduta") della nuova etichetta indipendente RADIUM. Un'avventura folle e coloratissima di 80 pagine a colori in formato comic book, dedicata al più assurdo gruppo di supereroi che potete trovare sulla carta stampata.
Sceneggiatura dell'improbabile duo Tuono Pettinato / Matteo Casali e disegni di Cinci con le copertine di Lorenzo De Felici. Altra bellissima gente farà una comparsa in questo progetto, ma ne parliamo più avanti...
![]()
Perchè ZEROI?
C’è stato
un tempo in cui i piccoli lettori di fumetti potevano trovare nelle avventure
dei loro eroi un modo unico di raccontare il mondo: storie in
cui gli eroi si battevano per il bene senza troppi lati oscuri, prima delle tante guerre segrete, crisi più o meno
infinite e morti di superuomini.
C’è stato
un tempo in cui i supereroi erano uno svago, ma anche un modo per iniziare a prendere le misure con la vita, come ricorda il motto reso celebre
dall’Uomo Ragno, “Da un grande potere,
derivano grandi responsabilità.”
C’è stato
un tempo in cui leggere storie di supereroi con superproblemi era divertente e
a suo modo educativo.
Quel tempo è tornato grazie agli Zeroi.
![]()
![]()
![]()
IN DEMAND e STRETCH GOAL
Per coronare nel modo migliore il progetto ZEROI abbiamo chiesto ad alcuni maestri del fumetto di confrontarsi con brevi origin stories dei nostri personaggi! Se verranno raggiunti gli obiettivi dello schema sottostante queste storie verranno aggiunte direttamente in tutte le edizioni di Zeroi! cosa aspettate?
![]()
PERK!
![]()
PERK "STAGIONE UNO"![]()
PERK "LIMITATISSIMO"
![]()
![]()
![]()
![]()
ADD ON!
![]()
ADD ON CARTONEPer chi
desiderasse
trasformare il Trade Paperback contenuto nei perk di ZEROI
nell'edizione Hard Cover sarà sufficiente fare una donazione libera di
10 € qui su Indiegogo e poi mandarci una mail avente come oggetto ADD ON
"CARTONE" a info@progettoradium.it, così possiamo tenere traccia della richiesta!
ADD WHITE COVER IN BIANCO
Vuoi una trade paperback con cover in bianco da farti autografare e dedicare dagli autori in fiera? Sarà sufficiente fare una donazione libera di 20 € qui su Indiegogo e poi mandarci una mail avente come oggetto ADD ON "WHITE COVER IN BIANCO" a info@progettoradium.it, così possiamo tenere traccia della richiesta! Attenzione: questo add on è diverso dal PERK WHITE COVER che vi permetterà di scegliere tra gli artisti radioattivi (Cinci, Tuono Pettinato, Daniele Orlandini, Michele Bertilorenzi e Cammo) da chi farvi illustrare la copertina in bianco ricevendola direttamente a casa vostra!
ADD ON "MUG-NITUDO" SERIE TUONO e SERIE ZEROI!
Una MUG degli ZEROI? Perchè no! Perchè non SETTE!
Una bella tazza di latte fumante, girelle e buondì e la colazione è fatta! A scelta tra i soggetti che vedete (e vedrete) qui sopra con una donazione libera di 20 € per ogni tazza e la solita mail a info@progettoradium.it con oggetto "MUG-NITUDO". Se volete la serie TUONO intera (composta di 3 mug) prezzo scontato a 50€, per la serie completa ZEROI (composta di 4 mug) 70€.
ADD ON TEE VOGLIO BENE!
Qui sopra vedete due t-shirt che NON SONO LA T-SHIRT STANDARD del progetto ZEROI. Sono magliette indossate da alcuni dei personaggi (e uno di questi e collegato a uno dei grandi misteri della prima stagione di Zeroi!) della storia. Potete richiederle in aggiunta a un qualsiasi PERK che prevede un materiale a stampa (quindi dal PRINT in su) effettuando una donazione libera di 18 € qui su Indiegogo e poi mandarci una mail avente come oggetto ADD ON "TEE VOGLIO BENE" a info@progettoradium.it, così possiamo tenere traccia della richiesta! Potrete scegliere il soggetto (e forse anche il colore, dipenderà dal numero di ordini!) direttamente nella vostra area riservata (dove selezionerete anche taglia e sesso!).
ADD ON TPB e HC!
Avete già perkato una copia cartacea e ne volete una in più? Basta fare una donazione libera di 15€ (TPB) o di 25€ (HC) e invarci la solita mail con oggetto "ADD ON TPB" o "ADD ON HC" così potremo inserire i premi aggiuntivi nel vostro perk!
Gli autori
![]()
Matteo Casali fa il suo esordio sulle pagine della serie indipendente “Bonerest”, pubblicata anche negli Stati Uniti. Ha creato e scritto “Quebrada”, “Silent Dance” e “Sotto un Cielo Cattivo” e collaborato, tra gli altri, con Coconino Press, Eura, saldaPress e RCS Rizzoli. Ha ripreso l’opera di Hugo Pratt con “Gli Scorpioni del Deserto” e scritto “La Neve se ne Frega”, adattamento a fumetti del romanzo di Luciano Ligabue. Dal 2003, primo italiano a farlo, scrive diversi albi per DC Comics, come “99 Days”, Best Crime Comic al Spinetingler Award 2012. Nel 2009 scrive per “What If? Astonishing X-Men” e per “Iron Man: Titanium” di Marvel Comics. Al momento sta lavorando a sceneggiature di Kriminal (Mondadori) e Dylan Dog (Bonelli). Ha insegnato e insegna Sceneggiatura e Storytelling all’Accademia di Belle Arti di Bologna e nelle sedi della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia, della quale è co-fondatore e Direttore Creativo, e di quella di Firenze.
Tuono Pettinato, classe ’76, autore, fumettista, illustratore, chitarrista finto.
Si laurea in cinema al Dams di Bologna e frequenta l’Accademia Drosselmeier di
Giannino Stoppani. È
co-fondatore del collettivo Superamici con i quali pubblica la rivista Hobby Comics ed il free-press Pic Nic (del quale è anche copywriter).
Autore di best-unsellers autoprodotti come Il
Corso di Fumetti Dozzinali e I
Sottutto, ha collaborato con la rivista ANIMAls
(Coniglio Ed.) realizzando la serie de I
Suberoi. Nel 2009
pubblica la sua prima raccolta di storie brevi, Apocalypso – Tuono Pettinato: gli Anni Dozzinali (Coniglio Ed.) che
raccoglie le sue collaborazioni a vari albi collettivi precedentemente
pubblicati. Dello stesso anno è Galileo!
Un Dialogo Impossibile (Felici editore). Per la
casa editrice per ragazzi Campanila illustra i libri Il Nonno e Caterina, La Valle
Nebbiosa, La Vera Storia d’Amore di
Giacomo Candulli, Storie della Natura,
il libro per bambini sul wrestling del quale è co-autore Rumble e la serie di Antìkoi
– Dei, Mostri ed Eroi del Mondo Classico. Collabora
con Repubblica XL realizzando la
serie dei Ricattacchiotti. Lucca
2010 vede l’uscita di Garibaldi
(Rizzoli) ed è attualmente al lavoro sull’autobiografia a fumetti Il Magnifico Lavativo (Topipittori) e la
ZeroGuida Roma 2011 (Edizioni Zero). Ha
lavorato, tra gli altri, con Hamelin, Radio Sherwood, CFA Paz e Napoli Comicon.
Vincitore dei premi Nuove Strade 2009
(Napoli Comicon) e Carlo Boscarato 2010
come Miglior Autore Unico (Treviso Comic Book Festival), vive a Pisa ma ha
esposto in tutta Italia e all’estero.
Cristian
"Cinci" Canfailla, nato ad Alessandria, frequenta l’Istituto Statale
d’Arte Benvenuto Cellini di Valenza, per poi proseguire gli studi artistici
all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Segue il corso di fumetto di
tre anni e quello di colorazione digitale alla Scuola Internazionale di Comics
di Reggio Emilia. Ha collaborato come disegnatore con Crazy Camper e con il
fumetto Online di Paola Barbato “Davvero” in veste di colorista. Con la casa
Editrice Giunti e l’amico Riccardo Guasco, pubblica “100 grandi personaggi
D’Europa” e “100 grandi personaggi D’Italia”. Copertinista della serie
“Prigioniero 8″ edito con Damage Comix, al momento sta lavorando ad un fumetto
chiamato “Chunks” con lo sceneggiatore Matt Garvey.
![]()
I costi di spedizione in Italia sono compresi nei perk. Tutti i finanziatori residenti in Unione Europea, al di fuori dell'Italia, devono aggiungere 5,00€ di donazione extra al proprio perk (inclusi quelli che contengono solo contenuti digitali) per coprire gli ulteriori costi di fatturazione. I finanziatori non residenti in Unione Europea devono contattarci a info@progettoradium.it per definire, caso per caso, i costi di spedizione e fatturazione.
I volumi a stampa e l'intero progetto sarà disponibile SOLO in LINGUA ITALIANA.
Se il progetto andrà a buon fine sarà possibile prenotare il ritiro del proprio perk presso alcune fumetterie "radioattive" sparse in tutta Italia (un elenco aggiornato è consultabile qui)
Per ulteriori informazioni contattateci via mail: info@progettoradium.it
A cosa ci servono questi fondi?
Abbiamo bisogno di 29.000€ per coprire le seguenti spese:
- 20.000 € copriranno i compensi per i cover designer, gli autori, i colorista, il letterista e l'editor di Zeroi.
- 3.000 € copriranno le spese di realizzazione delle ricompense.
- 1.000 € copriranno i costi di promozione del progetto.
- 1.000 € copriranno i costi di fatturazione.
- 4.000 € copriranno le quote trattenute da Indiegogo e Paypal e le tasse italiane.
Supporters
![]()