Indiegogo is committed to accessibility. If you have difficulty using our site, please contact support@indiegogo.com for assistance or view our accessibility notice by clicking here

This campaign is closed

3Bee: Hive-Tech for bee research

100 Hi-Tech Beehive (Hive-Tech) for the environment

You may also be interested in

Closed
Closed
Closed
Closed
Closed

3Bee: Hive-Tech for bee research

3Bee: Hive-Tech for bee research

3Bee: Hive-Tech for bee research

3Bee: Hive-Tech for bee research

3Bee: Hive-Tech for bee research

100 Hi-Tech Beehive (Hive-Tech) for the environment

100 Hi-Tech Beehive (Hive-Tech) for the environment

100 Hi-Tech Beehive (Hive-Tech) for the environment

100 Hi-Tech Beehive (Hive-Tech) for the environment

Elia Nipoti
Elia Nipoti
Elia Nipoti
Elia Nipoti
1 Campaign |
COMO, Italy
$16,579 USD $16,579 USD by 171 backers
$16,314 USD by 164 backers on Jan 15, 2017
Overview
3Bee is a project developed by 3 young researchers in different fields: from quantum electronics to nanobiotechnology. Our mission is to preserve the bees’ subsistence through the implementation of an electronic device (so called “Hive-tech”) equipped with advanced sensors that can monitor the hives of Apis mellifera. Our Hive-Tech allows remote monitoring of the bee health status, brood performance, queen presence, imminent swarming, amount in stock and potential diseases.
for the english version please scroll down!
 
Cos'è il CROWDFUNDING.

Il Crowdfunding è un modo per raccogliere fondi da destinare ad un progetto. Semplice ed efficace e da l'opportunita a chi investe di contribuire direttamente alla salvaguardia delle api.

Come partecipare. 

Clicca su una delle ricompense a destra. Paypal non è necessario! Se non aveste Paypal, basta possedere una carta di credito o debito. Qualora non riusciste a procedere con le precedenti opzioni è anche possibile versare un bonifico sull'IBAN IT21D0316901600CC0010736849 indicando come beneficiario Riccardo Balzaretti, come causale "Donazione per 3Bee: Hive-Tech for bee research" ed infine inserendo nella descrizione il perk per cui avete donato.

Una volta eseguito il bonifico inviate il codice della transazione a info@3bee.eu in modo tale da avere anche il vostro indirizzo mail per contattarvi successivamente.

Per informazioni più dettagliate, scrivete a info@3bee.eu

3Bee è il primo progetto italiano nato dall'idea di 3 ricercatori per la salvaguardia degli alveari e la protezione dell'ambiente. Precisamente, il progetto 3Bee comprende la realizzazione di un dispositivo elettronico per il monitoraggio degli alveari di apis mellifera. Il dispositivo permetterà di interpretare i bisogni delle api, ascoltando suoni, odori, temperatura, umidità dell'alveare. Il nostro obiettivo è di rivoluzionare l'apicoltura al fine di trovare nuove cure per aiutare le api!​

E' troppo difficile donare qui? la pagina ti spaventa? Scriveteci info@3bee.eu

 

AD OGNI DONAZIONE...

 

...LA GIUSTA RICOMPENSA

Un buonissimo vasetto di miele Italiano di Cardo

 

2 Vasetti di miele Italiano, in una magifica confezione di legno. La scritta a laser sulla confezione seglila tu. Quando comporrai il puzzle guarda la sorpresa!

 

Monitora una delle arnie Hi-Tech 3Bee. Un apicoltore in tutta italia installerà il nostro dispositivo e tu comodamente da casa potrai guardare i progressi delle api e il loro stato di salute. Finita la stagione apistica potrai riscuotere il tuo miele a un prezzo conveniente! Questo è il primo sistema al mondo che mette in contatto diretto il consumatore con il prodotto.

                            

Visita in apiario! Hai mai voluto entrare in contatto con le api? Hai mai pensato di indossare una tuta gialle e toccare con mano il miele caldo? A fine giornata, inoltre, potrai goderti il miglior miele italiano, assieme a un degustatore professionista.

 

                      

Il Problema

Biodiversity warning!!!

 Le api non solo contribuiscono quotidianamente a preservare e propagare molteplici specie vegetali, ma ci riforniscono di preziosissimi prodotti quali miele, propoli, cera e polline. 

Moria delle api

Negli ultimi anni l’integrità delle colonie di api è stata sempre più minacciata da molti fattori sia naturali che antropici. In molti stati europei la mortalità delle api ha superato il 50%! 

 

Pesticidi: sono veramente così pericolosi?

Certamente! Tutte le sostanze chimiche disperse nell’ambiente possono venire in contatto con le api. Bottinando nettare e polline, le api possono trasportare e accumulare molte di queste sostanze all’interno del proprio alveare causando il collasso improvviso dell’intero alveare (Colony Collapse Disorder).

Trattamenti chimici per arginare parassiti e batteri

Prima dell’arrivo in Italia dell’acaro Varroa Destructor (1981), in apicoltura erano veramente pochi i casi in cui era richiesto l’utilizzo di trattramenti chimici. Ora in commercio esistono prodotti chimici per combattere la varroatosi, ormai indispensabile per la sopravvivenza dell'alveare. Oltre a questi prodotti, vi sono anche quelli antibiotici utilizzati per far fronte ad infezioni batteriche. Nonostante molti di questi composti siano severamente vietati in Unione Europea a causa dell’ingente quantità di residui chimici rinvenuti nella cera e nel miele, in numerosi paesi extra UE sono ammessi!

Miele commerciale: importato, non certificato ed inquinato

Vi siete mai soffermati a leggere le etichette del miele che comprate al supermercato? Se non vi è mai capitato, provateci. Vi stupirà leggere quanto del miele che mettiamo sulle nostre tavole proviene da paesi esteri dove la regolamentazione è molto permissiva. Quello che ne risulta è un miele di scarsa qualità la cui origine non può essere né tracciata né garantita  Non tutto il miele fa bene! State attenti!

 

LA SOLUZIONE

Il progetto 3Bee

3Bee è un progetto realizzato da un gruppo di giovani ricercatori provenienti dai campi più disparati: dall’elettronica quantistica alle nanobiotecnologie. Grazie alla fusione delle nostre abilità con le nostre passioni, è nato il progetto Hive-Tech di 3Bee. La nostra missione è quella di salvaguardare la vita delle api attraverso la realizzazione di un dispositivo elettronico equipaggiato con sensori all'avanguardia per il monitoraggio degli alveari di Apis Mellifera. Nello specifico, permette il controllo da remoto dello stato di salute delle api e consente di monitorare: l’attività di bottinaggio, l’andamento della covata, la presenza della regina, l’imminente sciamatura, la quantità di scorta e l’insorgenza di malattie

Inoltre, al consumatore proponiamo una nuova piattaforma eCommerce all'insegna della più completa trasparenza e tracciabilità su cui potrà acquistare dagli apiari convenzionati 3Bee svariati prodotti dell’alveare come miele, cera, propoli etc.

I nostri sensori

E-HAND­­

Comprende 2 tipologie di sensori: il primo per la rilevazione della temperatura e umidità interne all'alveare e il secondo per la misurazione dell'incremento ponderale dell’arnia (bilancia).

Con il primo sensore si potrà avere una panoramica sullo stato di salute dell'alveare. Con il secondo si andrà, invece, a monitorare produttività, necessità e gravi incidenti nell’alveare.

E-NOSE

Costituito da sensori per la rilevazione della qualità dell’aria, ossigeno, anidride carbonica. In analogia a quanto svolto per altre tipologie di allevamenti animali sono il primo strumento di allarme nel caso di malattie e virosi.

 

E-EAR

Al dispositivo sono collegati alcuni microfoni ottimizzati per l’acquisizione dell’emissione sonora dei suoni dell’alveare. Il dispositivo permette di acquisire l’intensità e lo spettro sonoro delle vibrazioni delle api, comprese tra 50 Hz fino a 600 Hz. Grazie al linguaggio sonoro delle api sarà possibile prevedere la sciamatura delle api con largo anticipo nonché ascoltare la nascita di nuove regine.

 

E-EYE

Il dispositivo è dotato di sensori capaci di analizzare l’intensità e lo spettro luminoso della luce ambientale. Grazie a tale sensore sarà possibile valutare l'influenza dello spettro luminoso sull'attività bottinatrice delle api.

 

PROTEGGI ANCHE TU LA

SOPRAVVIVENZA DELLE API

Aiutaci a:

          installare in Italia i primi 100 Hive-Tech;

       creare una solida rete tra ricercatori, apicoltori e consumatori;

     valorizzare e promuovere​ i prodotti dell'alveare made in Italy.

 

 

 

 

RINGRAZIAMO:

  • Federica Savio (Kikka) per il Loghi;
  • Giovanni Jacopo Gianella per l'aiuto in apiario;
  • Mauro Buttafava per il supporto nel design hardware;
  • Flavio Dinon (Pepe) per la parte meccanica.

 

https://vimeo.com/185134435

English Version

3Bee is an innovative Italian project developed by three Italian researchers for the protection of the Hives and the related environment. More specifically, the 3Bee project concerns the construction of an electronic device for monitoring the Hives of Apis mellifera. The device will monitor the bees’ needs by checking temperature, humidity, smell of such Hives. 3Bee’s revolutionary goal is to find new treatments to counter-act the massive bee die-off

The problem

Biodiversity warning!!

Bees not only contribute daily to preserve and propagate many plants, but supply us with valuable products such as honey, propolis, wax and pollen. 

Deaths of bees

In recent years the integrity of bee colonies has been increasingly threatened by many factors, both natural and human. In many European bee mortality has exceeded 50%! 

Pesticides: are really so dangerous?

Of course! All chemical substances released into the environment may come into contact with bees. Bottinando nectar and pollen, bees can carry and accumulate many of these substances inside their hives causing the sudden collapse of the entire hive (Colony Collapse Disorder).

Chemical treatments to stem parasits and bacteria

Before the arrival in Italy of the mite Varroa Destructor (1981), in beekeeping were very few cases where it was necessary to use chemical trattramenti. Now in the market there are chemicals to combat varroamite disease now essential for the survival of the hive. In addition to these products, there are also those antibiotics used to cope with bacterial infections. Although many of these compounds are strictly prohibited in the European Union due to the vast amount of chemical residues found in the wax and honey, in many non-EU countries are allowed!

The solution: The project 3Bee

E-HAND

It includes 2 types of sensors: the first for the detection of the temperature and moisture internal to the hive and the second for the measurement of the increase in weight of the beehive (balance). With the first sensor you can get an overview on the state of health of the hive. With the second it will go, instead, to monitor productivity, necessity and serious accidents in the hive.

E-NOSE

It consists of sensors for the detection of air quality, oxygen, dioxide carbon. In analogy to what is done for other types of animal farms are the first alarm instrument in the case of diseases and virus diseases.

E-EAR

The device are connected some microphones optimized for the acquisition of EM ission sound of beehive sounds. The device allows you to capture the intensity and the sound spectrum of the vibration of the bees, ranging from 50 Hz to 600 Hz. The sound language of the bees will be able to predict the swarming of bees well in advance as well as listen to the birth of new queens.

E-EYE

The device is equipped with sensors capable of analyzing the intensity and spectrum of ambient light. Thanks to this sensor will be able to evaluate the influence of the light spectrum foraging activity of bees.

The Team

Niccolo Calandri is an electrical engineer, a doctoral student at the Politecnico di Milano. Niccolo says “I realized in collaboration with MIT and NASA cryogenic optical systems for satellite applications. With this knowledge I am developing for 3Bee an ultra innovative system for the protection of bees.”

 

Riccardo Balzaretti is a biologist, beekeeper and PhD student of the University 'Insubria. Riccardo says “For some years I am passionate about the fascinating world of beekeeping. I deal, for 3Bee, the development of predictive algortmi in order to improve the health of the hive.”

 

Eliah Nipoti, food technologist and gourments. He is passionate about the analysis of the dynamics of the food industry. He manages the quality 'of service and of 3Bee processes.

Rewards

Adopt a Hive-Tech

You will adopt one of the Future Hi-Tech Beehive installed all over Italy and Europe. Special discount of the next year honey!  

Save a Bee

Thank you publicly on their Facebook page 3Bee! 

Bee Sweet

 3 x 375g jars of sweet Italian honey 

Bee a Bee 

Visit the apiary and tasting their honey

Honey-Puzzle Box

 A sweet puzzle and honey gadget.

Looking for more information? Check the project FAQ
Need more information
Let us know if you think this campaign contains prohibited content.

Choose your Perk

featured

Adopt a Hive-Tech

Currency Conversion $52 USD
€50 EUR
You will adopt one of the future Hi-Tech Beehive installed all over Italy (choose a location from Toscany to Sicily). You can monitor the hive daily from you PC/Smartphone. At the end of the 2017 beekeeping season is possible to buy a part or all of the honey produced with a special DISCOUNT.
Estimated Shipping
April 2017
13 out of 50 of claimed

Save a Bee

Currency Conversion $5 USD
€5 EUR
Thank you publicly on our Facebook page 3Bee!
0 out of 100 of claimed

Miele di cardo!!!

Currency Conversion $9 USD
€9 EUR
Un dolcissimo vasetto di miele di cardo sardo da 450 g!!! Per più vasetti, una sola spedizione, scriveteci!!!
Estimated Shipping
February 2017
5 out of 20 of claimed
Ships to Italy

Bee inside the hive!

Currency Conversion $16 USD
€15 EUR
One year of remote beehive monitoring recording sound, temperature, humidity and weight. You have an exclusive overview on our beehive!
Estimated Shipping
March 2017
2 out of 100 of claimed

Honey Puzzle-box

Currency Conversion $21 USD
€20 EUR
Due vasetti di miele BIOLOGICO a vostra scelta dal primo partner 3Bee, confezionato in una particolare Puzzle-Box. Raffigurante il Lario, il nostro logo e la descrizione del miele. Il regalo perfetto per il natale 2016!
Estimated Shipping
December 2016
4 out of 100 of claimed
Ships to European Union, Italy

Visita apiario e degustazione

Currency Conversion $157 USD
€150 EUR
Visita nel primo apiario sperimentale Hi-Tech per 2 PERSONE. Dopo una breve lezione introduttiva vi lancerete, protetti da tute protettive, sulle nostre arnie Hi-Tech. Diverrete apicoltori per un pomeriggio e potrete interagire con api e e tecnologia. A fine visita vi verrà offerto una degustazione di miele italiano.
Estimated Shipping
May 2017
7 out of 20 of claimed

Bee a Sponsor!

Currency Conversion $524 USD
€500 EUR
Sponsorizzando il progetto di ricerca 3Bee, contribuirai alla realizzazione del primo apiario Hi-Tech in Italia. Il tuo logo verrà: i) esposto sul nostro portale web con la descrizione della tua attività ii) inciso a laser sulle 2 arnie Hi-Tech da te sponsorizzate iii) riportato sulle etichette del miele da esse prodotto alla fine del primo anno Inoltre riceverai 10 vasetti assortiti di miele!!
Estimated Shipping
February 2017
0 out of 25 of claimed

Bee a Super Sponsor!

Currency Conversion $1,048 USD
€1,000 EUR
Sponsorizzando il progetto di ricerca 3Bee, contribuirai alla realizzazione del 1° apiario Hi-Tech italiano. Il tuo logo verrà: i) esposto sul nostro portale web con la descrizione della tua attività ii) inciso a laser sull'arnia Hi-Tech da te sponsorizzata iii) riportato sulle etichette del miele da essa prodotto alla fine del primo anno Inoltre riceverai dall'arnia metà della sua produzione di miele del primo anno! Infine ti terremo in considerazione per una futura equity di 3Bee S.r.l.
2 out of 20 of claimed

Bee a Iper Sponsor!

Currency Conversion $1,572 USD
€1,500 EUR
Sponsorizzando il progetto di ricerca 3Bee, contribuirai alla realizzazione del 1° apiario Hi-Tech italiano. Il tuo logo verrà: i) esposto sul nostro portale web con la descrizione della tua attività ii) inciso a laser sulle 2 arnie Hi-Tech da te sponsorizzate iii) riportato sulle etichette del miele da esse prodotto alla fine del primo anno Inoltre riceverai dalle arnie metà della loro produzione di miele del primo anno! Infine ti terremo in considerazione per una futura equity di 3Bee S.r.l.
0 out of 15 of claimed

Bee a Hero!

Currency Conversion $2,620 USD
€2,500 EUR
Sponsorizzando il progetto di ricerca 3Bee, contribuirai alla realizzazione del 1° apiario Hi-Tech italiano. Il tuo logo verrà: i) esposto sul nostro portale web con la descrizione della tua attività ii) inciso a laser sulle 4 arnie Hi-Tech da te sponsorizzate iii) riportato sulle etichette del miele da esse prodotto alla fine del primo anno Inoltre riceverai dalle arnie metà della loro produzione di miele del primo anno! Infine ti terremo in considerazione per una futura equity di 3Bee S.r.l.
2 out of 10 of claimed

Bee a Superhero!

Currency Conversion $5,240 USD
€5,000 EUR
Sponsorizzando il progetto di ricerca 3Bee, contribuirai alla realizzazione del 1° apiario Hi-Tech italiano. Il tuo logo verrà: i) esposto sul nostro portale web con la descrizione della tua attività ii) inciso a laser sulle 10 arnie Hi-Tech da te sponsorizzate iii) riportato sulle etichette del miele da esse prodotto alla fine del primo anno Inoltre riceverai dalle arnie metà della loro produzione di miele del primo anno! Infine ti terremo in considerazione per una futura equity di 3Bee S.r.l.
0 out of 5 of claimed

You may also be interested in

Up Caret