The Keep Clean & Run campaign
70%
of marine littering is caused by trash that comes by the inner land. Over the past decades, the presence
of waste in the world’s seas and oceans has been an ever-increasing phenomenon.
In order to invert this trend, we must take action.
2 runners, 400 km, 8 days, 1 goal: cleaning
up a trail from Valle d’Aosta to Liguria from litter. Each day the athletes will cover an average of 50 km
and pick up litter that they find on their way. Along with their effort,
citizens, educational establishments, enterprises, associations and
municipalities will be invited to join the clean-up activity.
In the frame of the EU funded LIFE
EWWR+ project AICA (International
Association for Environmental Communication) coordinates the activities
inherent the European Clean Up Day (ECUD), a Europe-wide
annual clean-up day.
The “Keep
Clean & Run” campaign is an additional effort that AICA wants to make
in order to boost the visibility of the issue and to increase the number of
participants to the ECUD in Europe. Only if many get involved we can really
achieve to reduce littering in nature. We need your help to make
it possible!
(Italian version)
La campagna Pulisci e Corri
Il 70% dei rifiuti abbandonati in mare è causato da
rifiuti provenienti dall’entroterra. Negli ultimi decenni, la contaminazione e
l’inquinamento dei mari e oceani sono cresciuti costantemente. Per invertire questa tendenza,
dobbiamo agire.
2
corridori, 400 km, 8 giorni, 1 solo obiettivo: pulire e raccogliere rifiuti su un sentiero dalla Valle d’Aosta fino
alla Liguria. Ogni giorno, gli atleti percorreranno una media di 50 km e
raccoglieranno i rifiuti abbandonati lungo il percorso. Congiuntamente al loro
sforzo, cittadini, istituti scolastici, aziende, associazioni e pubbliche
amministrazioni saranno invitate a unirsi nelle attività di pulizia.
Nell’ambito del progetto LIFE EWWR+, finanziato
dalla UE, AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale)
coordina le attività inerenti all’European
Clean Up Day (ECUD), una giornata annuale europea di pulizia straordinaria
del territorio.
La campagna “Pulisci
e Corri” è uno sforzo aggiuntivo che AICA intende realizzare per accentuare
la visibilità mediatica dell’attività incrementando così il numero di
partecipanti all’ECUD in Europa. Solo se ci facciamo coinvolgere in molti
riusciremo a ridurre l’abbandono dei rifiuti in natura. Abbiamo bisogno del
vostro aiuto e della vostra partecipazione!
What We Need & What You Get
Here is what the
itinerary of the 2 athletes will look like:
Day
|
Starting location
|
Arrival location
|
Saturday May 9th 2015
|
Aosta
|
Pont-St-Martin (AO)
|
Sunday May 10th 2015
|
Pont-St-Martin (AO)
|
Alpette (TO)
|
Monday May 11th 2015
|
Alpette (TO)
|
Avigliana (TO)
|
Tuesday May 12th 2015
|
Avigliana (TO)
|
Torre Pellice (TO)
|
Wednesday May 13th 2015
|
Torre Pellice (TO)
|
Sampeyre (CN)
|
Thursday May 14th 2015
|
Sampeyre (CN)
|
Borgo S. Dalmazzo (CN)
|
Friday May 15th 2015
|
Borgo S. Dalmazzo (CN)
|
Pigna (IM)
|
Saturday May 16th 2015
|
Pigna (IM)
|
Ventimiglia (IM)
|
The 2.000€ that we hope to gather with
this crowdfunding campaign would allow us to fund the practical organization of
the clean-up activity in each one of the 8 stages.
AICA has already found some technical
partners and private sponsors that will contribute to cover:
-
The graphic layout and print of communication
material (logo of the event, posters etc.)
-
Insurance
-
Expenses of the athletes for 7 nights and 8 days
(hotel accommodation, meals, technical equipment) etc.
We need to cover all the rest (organization, promotional video, cleaning material, the effort of the local associations etc.) !
So, let’s wrap it up:
-
With 5€ you will allow us to clean 1 km of
the trail. In exchange you will get:
o 1 clean km of a beautiful trail that you are invited to visit if you ever
pass by the North of Italy!
o 1 big thank you from us and your name among the sponsors to thank on the www.envi.info website and in the
video-documentary that we will produce at the end of the event
-
With 15€, you will help us clean 3 km of
the trail. In exchange you will get:
o 3 clean km of a beautiful trail that you are invited to visit
o Many thanks from us and your name among the sponsors to thank on the www.envi.info website and in the
video-documentary that we will produce at the end of the event
o A bottle of wine produced in the Langhe region in Italy
-
With 50€ you help us clean 10 km of the
trail! You rock!! This is what you will get back:
o 10 clean km of a beautiful trail that you are invited to visit
o Many huge thanks from us and your name among the sponsors to thank on the
www.envi.info website and in the
video-documentary that we will produce at the end of the event
o A bottle of wine produced in the Langhe region in Italy
o The book “Voglio raccontarti
una storia” (in Italian) that retraces the story of flooding in literature,
conveying one key message about prevention.
o An electronic certificate to thank you for your effort in taking part in
the initiative.
-
With 100€, you almost deserve to become a
honorary citizen of Italy! As we can’t make this happen, this is what you will
really get:
o 10 clean km of a beautiful trail that you are invited to visit
o Many huge thanks from us and your name among the sponsors to thank on the
www.envi.info website and in the
video-documentary that we will produce at the end of the event
o A bottle of wine produced in the Langhe region in Italy
o The book “Voglio raccontarti una storia” (in Italian) that retraces the
story of flooding in literature, conveying one key message about prevention.
o An electronic certificate to thank you for your effort in taking part in
the initiative.
o The possibility of joining the athletes and all the other participants at
a dinner in one of the 7 arrival stages of your choice. However, travel
expenses to reach the location will not be covered… Everything else, yes!
(Italian version)
I 2.000€
che speriamo di raccogliere attraverso questa campagna ci permetterebbero di
finanziare alcuni aspetti pratici delle attività di pulizia nelle diverse
tappe.
AICA ha già trovato dei partner
tecnici e degli sponsor privati che contribuiranno a coprire:
-
L’ideazione e la
realizzazione dell’immagine grafica coordinata e la realizzazione di diversi
materiali e supporti di comunicazione
-
Le spese di assicurazione
dei partecipanti
-
Le spese
inerenti le esigenze logistiche e organizzative degli atleti (pernottamenti,
pasti equipaggiamento tecnico etc.)
Dobbiamo ancora coprire tutte le altre spese (materiali di pulizia, spese logistiche e organizzative, lo sforzo di partecipazione delle associazioni locali...)!!
Ricapitolando:
-
Con 5€ ci
permetterai di pulire 1 km del sentiero. In cambio otterrai:
o
1km di sentiero
pulito che ti invitiamo a percorrere se passi da queste parti!
o
Un grande grazie
da tutti noi e il tuo nome fra quello degli sponsor che ringrazieremo sul sito www.envi.info così come nel video-documentario
dell’evento
-
Con 15€,
ci permetterai di pulire 3km di sentiero. In cambio avrai:
o
3km di sentiero
pulito che ti invitiamo a percorrere se passi da queste parti!
o
Molte grazie da
tutti noi e il tuo nome fra quello degli sponsor che ringrazieremo sul sito www.envi.info così come nel video-documentario
dell’evento
o
Una bottiglia di vino prodotto nelle Langhe, Italia.
-
Con 50€,
ci aiuterai a pulire 10 km di sentiero! Sei un grande! Ecco cosa ti daremo in
cambio:
o
10 km di
sentiero pulito che ti invitiamo a percorrere se passi da queste parti!
o
Un grazie
abnorme da tutti noi e il tuo nome fra quello degli sponsor che ringrazieremo
sul sito www.envi.info così come nel
video-documentario dell’evento
o
Una bottiglia di vino prodotto nelle Langhe, Italia.
o
Il libro “Voglio raccontarti una storia”
(in italiano) che ripercorre la storia delle alluvioni nella letteratura,
veicolando alcuni messaggi chiave di prevenzione
o
Un certificato
elettronico per ringraziarti ufficialmente per aver preso parte all’iniziativa
-
Con 100€,
meriti quasi di diventare un cittadino onorario! Siccome non possiamo
prometterti che questo accada, ecco cosa ti daremo invece:
o
10 km di
sentiero pulito che ti invitiamo a percorrere se passi da queste parti!
o
Un grazie
abnorme da tutti noi e il tuo nome fra quello degli sponsor che ringrazieremo
sul sito www.envi.info così come nel
video-documentario dell’evento
o
Una bottiglia di vino prodotto nelle Langhe, Italia.
o
Il libro “Voglio raccontarti una storia”
(in italiano) che ripercorre la storia delle alluvioni nella letteratura,
veicolando alcuni messaggi chiave di prevenzione
o
Un certificato
elettronico per ringraziarti ufficialmente per aver preso parte all’iniziativa
o
La possibilità
di partecipare a uno degli apericena ZeroWaste a tua scelta ai quali
prenderanno parte atleti, testimonial e sponsor alla fine di ogni giornata del
trekking. Tuttavia, le spese di trasporto per raggiungere il luogo della cena
non sono incluse… Tutto il resto, sì!
The Impact
The ECUD is at its 2° edition this year. In 2014, AICA had already organized a central event in Italy to enhance the
visibility of the campaign: thanks to the participation of Italy’s Ministry of
Environment, two main clean up events
had been organized (one in Bologna, in front of the central station and the
other one in Rome, in Piazza Vittorio Emanuele). The Environment Minister
himself, Gianluca Galletti, has taken part to these events, along with the
Secretary for Environment Barbara Degani. This helped us achieve a greater media
coverage and enhance the sensitization of citizen’s to the issue.
Last year’s results? 400.000 people involved in Italy,
800.000 in Europe. 21 tons of trash collected in Italy, 2.600 tons in Europe.
The Keep
Clean & Run campaign takes our goal to a higher stake. Not only will we involve (again) the Ministry of
Environment and other relevant stakeholders, but we also want to involve more
citizens in the main event. Our goal is to:
-
Collect as much
waste as possible
over the 400 km of trail
-
Increase the
media attention to the issue so that as many participants as possible take part to the
ECUD, if not in the central event, by organizing events in their surroundings
This is why we need your help. Our motivation
and the contributions of our technical sponsors are not enough to achieve this
goal.
(Italian version)
L’ECUD è alla 2° edizione
quest'anno. Nel 2014, AICA aveva già organizzato un evento centrale in Italia per migliorare la visibilità della
campagna: grazie alla partecipazione del Ministero dell'Ambiente, erano stati
organizzati due principali eventi di pulizia (uno a Bologna, di fronte alla
stazione centrale e l'altra a Roma, in Piazza Vittorio Emanuele). Il ministro
dell'Ambiente stesso, Gianluca Galletti, ha preso parte a questi eventi,
insieme con il Sottosegretario per l'Ambiente Barbara Degani. Questo ci ha consentito
di raggiungere una copertura mediatica significativa e di migliorare la
sensibilizzazione dei cittadini di al problema.
I risultati dello scorso anno? 400.000
persone coinvolte in Italia, 800.000
in Europa. 21 tonnellate di rifiuti
raccolti in Italia, 2.600 tonnellate in
Europa.
La campagna Pulisci & Corri
porta il nostro obiettivo a un livello ancor più alto. Non solo coinvolgeremo nuovamente
il Ministero dell'Ambiente e altre portatori di interesse, ma vorremmo anche
coinvolgere più cittadini nell’evento centrale. Il nostro obiettivo è quello
di:
- Raccogliere quanti più rifiuti possibili
nei 400 km di percorso
- Aumentare l'attenzione rivolta dai
media al problema in modo da coinvolgere il maggior numero possibile di
persone nell’ECUD, se non nell’evento centrale, per l'organizzazione di eventi
nel loro territorio.
È per questo che abbiamo bisogno del vostro aiuto!
If you are
unable to contribute economically to our activity, no worries!! There are
plenty of other things you can do.
For example, if
you’re in Europe, you can organize your own clean-up activity! More info on: http://www.ewwr.eu/en/take_part/lets-clean-up-europe Otherwise, you
can get information on the ongoing clean-up activities and participate. And
don’t forget to send us a photo of you cleaning… This helps us spread the
message!
Last but not
least, whether you’re in Europe or not, you can share this campaign with your
friends or acquaintances to help us spread the word!
(Italian version)
Se non sei in grado di contribuire
economicamente alla nostra attività, non preoccuparti !! Ci sono un sacco di
altre cose che puoi fare.
Ad esempio, se sei in Europa, puoi
organizzare un’attività di clean-up tu stesso! Maggiori informazioni su: http://www.ewwr.eu/en/take_part/lets-clean-up-europe
Altrimenti, puoi ottenere informazioni
sulle attività di pulizia già promosse e partecipare a una di quelle. E non
dimenticate di inviarci una foto di voi mentre pulite il territorio! ... Anche
questo contribuisce a diffondere il messaggio!
Ultimo ma non meno importante, che voi
siate in Europa o meno, puoi condividere questa campagna con i tuoi amici e
conoscenti ed aiutarci così a diffondere l’iniziativa!