Indiegogo is committed to accessibility. If you have difficulty using our site, please contact support@indiegogo.com for assistance or view our accessibility notice by clicking here

This campaign is closed

Dog Eyes

Il metodo di educazione cinofila che prepara i cani abbandonati come cani-guida per ciechi.

You may also be interested in

Caret Left
Caret Right
Closed
Closed
Closed
Closed
Closed

Dog Eyes

Dog Eyes

Dog Eyes

Dog Eyes

Dog Eyes

Il metodo di educazione cinofila che prepara i cani abbandonati come cani-guida per ciechi.

Il metodo di educazione cinofila che prepara i cani abbandonati come cani-guida per ciechi.

Il metodo di educazione cinofila che prepara i cani abbandonati come cani-guida per ciechi.

Il metodo di educazione cinofila che prepara i cani abbandonati come cani-guida per ciechi.

Ginevra Burgi
Ginevra Burgi
Ginevra Burgi
Ginevra Burgi
1 Campaign |
Milan, Italy
$538 USD 15 backers
4% of $12,000 Flexible Goal Flexible Goal

Short Summary

Acua - Associazione Comunicazione Uomo Animale - presenta il primo metodo di educazione cinofila per cani-guida che a prescindere dalla razza rende possibile il recupero di cani abbandonati per questo nobile ruolo.


Perchè abbiamo bisogno di voi?

Acua nasce per promuovere una nuova visione del rapporto col cane. Il suo lavoro è migliorare la vita dei cani e delle loro famiglie con un approccio innovativo, che considera il cane come un soggetto dotato di intelligenza, libero di poter scegliere e di elaborare comportamenti basandosi sulle esperienze fatte.

Questo approccio cognitivo zooantropologico si basa prima di tutto sull'accrescimento della relazione uomo-animale e si avvale delle conoscenze degli educatori di Acua nel campo della veterinaria, della pedagogia cinofila e della zooantropologia.

Ecco perché il metodo Dog Eyes, figlio di questo approccio distintivo, richiede un grande impegno da parte degli educatori durante tutte le fasi del processo.


Con 11.000 euro riusciremo a:

- sostenere il percorso dei primi (3) cani educati secondo il sistema Dog Eyes (ore dedicate da parte dell'intero team di professionisti coinvolto, dai veterinari agli addestratori, dal canile ospite agli spostamenti per i non-vedenti coinvolti nel processo).

- creare una case study supportata da evidenze e dati pratici, in grado di veicolare il metodo a tutti i canili e le associazioni per non-vedenti potenzialmente interessate ad usufruire dell'approccio Dog Eyes.


Dog Eyes: cos'ha di diverso?


Non tutti sanno che in Italia, per un non vedente fino a oggi la lista d’attesa per ottenere un cane guida era molto lunga. La richiesta di cani guida è sempre maggiore, e molti sono costretti ad aspettare oltre 1 anno.

A ciò si aggiunge che seppur in teoria qualunque cane potrebbe essere addestrato come cane guida per non vedenti, nella realtà dei fatti i cani guida più adatti sono quelli con un’indole pacifica, attenti, coraggiosi e con un senso innato dell’orientamento. Per questo motivo, alcune razze tendono a essere preferite per questo compito: Pastori tedeschi, i Pastori scozzesi e i Pastori belga, e sempre di più i Labrador ed i Golden retriver.

Allo stesso tempo, ogni anno una media di 50.000 cani di ogni razza vengono abbandonati dai loro padroni. La maggior parte di loro muore nei canili, perché considerati di seconda scelta.

Due problemi, una soluzione comune: Dog Eyes

Molti ipovedenti e tantissimi cani abbandonati aspettano di avere una seconda chance. Ecco perché Acua, l’Associazione Comunicazione Uomo Animale nata a Milano nel 2014 con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei cani e delle loro famiglie, ha deciso di mettersi in gioco e sfidare il pregiudizio che porta a considerare solo i Labrador, i Golden Retriever, i Pastori tedeschi e i cani australiani come idonei a diventare cani guida per i non vedenti.

Da qui nasce Dog Eyes, il primo programma sperimentale di educazione cinofila che vuole dimostrare che i cani di qualsiasi razza possono potenzialmente diventare cani guida per i non vedenti.



CONTINUA A SEGUIRE IL PROGETTO!

Se sei interessato al progetto e vuoi aiutare Dog Eyes, ecco tutti i link utili:

Per saperne di più:

www.acua-milano.com/dogeyes.html

Continua a seguire il progetto sulla pagina Facebook di Acua

Looking for more information? Check the project FAQ
Need more information
Let us know if you think this campaign contains prohibited content.

You may also be interested in

Up Caret