VERSIONE ITALIANA SOTTO
My name is Caroline Chirichella.
Those of you who know me know that food is my passion. I live, sleep, eat (quite literally) and breathe food. To me, food is so much more than it appears to be. It's a way to express myself creatively. It's an art. I love every aspect that goes into preparing a meal; writing up the grocery list, searching for the best possible ingredients, testing recipes until I feel they are just right, plating my creations and even searching for the perfect spoon to accent my signature salted caramel budino. From a young age, my fondest memories involve food. Whether it was my late grandma Nettie making me fried cauliflower or my mom taking me to a nice restaurant before seeing "La Boheme", I always associate food with fond memories. To this day, if I prepare my grandma Nettie's fried cauliflower, the scent and taste still bring tears to my eyes. If you're lucky, food can make you remember something wonderful. Food is family. Food is magic. Food is love.
In 2013, I decided to turn my passion into a reality and launch Magic & Pasta Events. In the short time since launching, my supper club was named one of the eight best dining experiences in New York, up there with Gabriele Corcos of the hit cooking channel TV show “Extra Virgin." Now I want to bring that same type of dining to Guardia Sanframondi.
Guardia Sanframondi is a beautiful medieval village located
in the South of Italy just an hour outside of Naples. When I came to Guardia
for the first time in October 2014, it was love at first sight. I loved the
feeling of community and I loved that it was just two hours away from where my
great-grandfather was born. When I
finally found my house, what immediately made it stand out to me was the
beautiful cantina and backyard. I could see the bones of the space and knew
that this would make an amazing spot for a restaurant. But, the cantina and
backyard are in need of a complete restoration and I need some help to turn my
dream into a reality. That’s where you come in...
In a short time, we have seen new businesses opening in
Guardia Sanframondi due to a recent tourism boom. By investing in this
restaurant, you’re not just investing in a business, but you’re investing in
the future of Guardia. Further, my cantina is located near Piazza San Filippo
Neri and I love the idea of there being a restaurant in this immediate area.
Coming from a background in theatre, opera and burlesque, my
goal is to bring a feeling of “performance” into my restaurant. You will see me
cooking in the kitchen, chatting with my guests and every now and then I may
randomly burst into my favorite Puccini aria. I want my restaurant to have a
casual and comfortable vibe, where everyone is welcome. Where you will feel
like family. Guardia has welcomed me with open arms and now I want to do the
same. By inviting you into my restaurant and cooking for you, I am asking you
to be part of my family. I want my restaurant to be as much for you as it is
for me. If you have a suggestion, I want to hear it. Here are some details I want to give you about my plan:
* Rome was not built in a day….just as this restaurant won’t
be. It will take time but it will also be a group effort. From contractors, to
painters, to electricians to handymen, this will not be realized without the
help of local professionals.
* Locally sourced food and wine which will contribute to the
local economy. What you see on your plate came from someone you most likely know. The wine you’re drinking is sourced from your favorite local cantina. The olive
oil came from the vineyard just down the road.
* We will have an outdoor garden and seating area. You will be
surrounded by fresh, beautiful herbs and know that the basil and parsley on
your plate came from our own backyard.
* A different kind of cuisine: I want to say this clearly. I
will not be serving traditional Italian food. The area already has some of the
best Italian food I’ve ever eaten, so there is no need for me to serve you
Italian dishes that you already have access to. My cuisine combines the best
of what our international community has to offer: American, Spanish, Asian,
Italian, etc. Imagine Spicy Tuna Tartare Tacos, Italian Fried Chicken &
Waffles, Deconstructed Caprese Salad, Bourbon Pumpkin Soup with Honey Whipped Crème
and Thyme Parmesan Shortbread and Pork Belly & Watermelon Skewers!
* We will be offering vegetarian, vegan and gluten free options. Don’t see
something on the menu that you’re craving? Tell us. If we have the ingredients,
we will prepare it especially for you. Our menu will change weekly to allow us
to best use what is fresh and in season.
* Guardia has a burgeoning artistic community and I want to
create a space to express yourself creatively. Open mic nights, poetry slams,
artist showcases, music sessions, etc.
* Being so close to military bases in Naples we don’t want to
forget those who fight for this great country and we will be hosting Military nights
where our armed service men will receive special discounts thanking them for
their great sacrifice.
* We plan on hosting Ladies Only nights to give women the
opportunity to naturally be themselves and talk openly about what is on their
minds. In addition, we will also be hosting women’s only events such as readings, natural cooking classes, etc.
* Take a book, leave a book: The world is fueled by words. Keeping
in line with the creative theme of our restaurant, we invite our guests to
bring a book that they no longer need and leave it on one of our communal book
shelves and browse through our collection and borrow another book. This way,
our books are recycled and can find new homes.
I want this to be a space for the community. Not just a
restaurant. Not just a place to come and get a good meal. But a place for you.
For your children, for your grandparents, for everyone. A space where
creativity can flow. Every amount helps, even a dollar can go a long way. If you can’t contribute financially, even just sharing this on social media or sending an e-mail to your friends can help this campaign grow in more ways than you can imagine.
Everyone has a dream and I’m inviting you to be part of mine.
VERSIONE ITALIANA
Mi chiamo Caroline Chirichella.
Chi di voi mi conosce sa che il cibo è la mia passione. Io vivo, dormo, mangio (letteralmente) e respiro cibo. Per me il cibo è molto più di quel che sembra. È un modo per esprimere me stessa creativamente. È arte. Io amo ogni aspetto della preparazione del pasto: compilare la lista della spesa, ricercare i migliori ingredienti possibili, provare le ricette finché sento che sono perfette, impiattare le mie creazioni e addirittura cercare il cucchiaio perfetto che possa valorizzare il mio budino al caramello salato. Fin da quando ero piccola, i miei ricordi più belli riguardano il cibo. Che fosse mia nonna Nettie a prepararmi il cavolfiore fritto o mia madre che mi portasse in un bel ristorante prime di assistere a “La Bohème”, associo sempre il cibo ai bei ricordi. Ancora oggi, se cucino il cavolfiore fritto di mia nonna Nettie, l'aroma e il sapore mi fanno venire le lacrime agli occhi. Se sei fortunato, il cibo ti può far ricordare qualcosa di meraviglioso. Il cibo è famiglia. Il cibo è magia. Il cibo è amore.
Nel 2013, ho deciso di trasformare la mia passione in realtà e ho lanciato “Magic & Pasta Events”. Nel breve tempo trascorso dal lancio, il mio Supper Club è stato nominato tra le otto migliori esperienze culinarie di New York, insieme a Gabriele Corcos di “Extra Virgin”, famoso show televisivo dedicato alla cucina. Adesso voglio portare lo stesso tipo di cucina a Guardia Sanframondi.
Guardia Sanframondi è un bellissimo villaggio medievale che si trova nel Sud Italia, a solo un'ora da Napoli. Quando sono arrivata a Guardia per la prima volta, nell'ottobre del 2014, è stato amore a prima vista. Ho amato il senso della comunità e ho adorato che si trovasse solo a due ore dal luogo dove è nato il mio bisnonno. Quando finalmente ho trovato la mia casa, ciò che ha immediatamente colpito il mio sguardo sono stati la bellissima cantina e lo spazio sul retro. Riuscivo a percepire il cuore di questo spazio e sapevo che sarebbe stato un posto spettacolare per un ristorante. Ma sia la cantina che il retro della casa hanno bisogno di una completa ristrutturazione e ho bisogno di aiuto per trasformare il mio sogno in realtà. È ui che entrate in gioco voi...
In un breve periodo, grazie ad un recente boom del turismo, abbiamo visto nuove imprese aprire a Guardia Sanframondi. Investendo in questo ristorante non investi semplicemente in un'impresa ma nel futuro di Guardia. Inoltre, la mia cantina è situata nelle vicinanze di Piazza San Filippo Neri e io amo l'idea che ci sia un ristorante proprio in quest'area.
Avendo dei trascorsi nel teatro, nell'opera e nel burlesque, il mio obiettivo è quello di portare una sensazione di “teatralità” nel mio ristorante. Mi vedrete affaccendarmi nella preparazione in cucina, chiacchierare con i miei ospiti e ogni tanto potrei casualmente cantare la mia aria preferita di Puccini. Voglio che il mio ristorante abbia un'atmosfera rilassata e confortevole, dove tutti si sentano benvenuti. Dove tutti voi sarete accolti come persone di famiglia. Guardia mi ha dato il benvenuto a braccia aperte e ora desidero fare lo stesso. Invitandovi nel mio ristorante e cucinando per voi, vi chiedo di far parte della mia famiglia. Desidero che il mio ristorante sia per voi ciò che è per me. Se avete suggerimenti, voglio ascoltarli. Ed eccovi alcuni dettagli sul mio progetto.
* Roma non è stata costruita in un giorno solo... e così sarà per questo ristorante. Ci vorrà tempo ma sarà anche un lavoro di squadra. Dai muratori agli imbianchini, dagli elettricisti ai tuttofare, non mancherà l'aiuto dei professionisti del posto.
* Il cibo e il vino saranno di provenienza locale, contribuendo all'economia del territorio. Ciò che vedrete nel piatto sarà qualcosa che viene probabilmente da qualcuno che conoscete. Il vino che berrete verrà dalla vostra cantina preferita. L'olio di oliva direttamente dall'uliveto in fondo alla strada.
* Avremo un giardino dove sederci. Sarete circondati da bellissime erbe fresche e saprete che il basilico e il prezzemolo nei vostri piatti provengono dal nostro cortile.
* Un tipo di cucina diversa: voglio dirlo chiaramente. Non servirò cibo italiano tradizionale. La zona già offre alcune tra le pietanze più buone che io abbia mai mangiato, quindi non c'è alcun bisogno che io vi serva piatti italiani che già potete trovare. La mia cucina combina il meglio di quello che la nostra comunità internazionale possa offrire: americana, spagnola, asiatica, italiana, ecc. Immaginate tacos di tartare di tonno speziato, pollo fritto italiano & waffles, insalata caprese decostruita, zuppa di zucca al bourbon con panna montata al miele e pasta frolla al parmigiano e timo e pancetta di maiale con spiedini di anguria!
* Offriremo scelte vegetariane, vegane e senza glutine. Non trovate nel menu qualcosa che desiderate? Ditecelo. Se abbiamo gli ingredienti lo prepareremo appositamente per voi. Il nostro menu cambierà settimanalmente per permetterci di utilizzare materie prime fresche e di stagione.
* Guardia ha una comunità artistica che continua a crescere e desidero creare uno spazio dove possiate esprimere voi stessi creativamente. Serate a microfono aperto, letture di poesie, mostre d'artista, sessioni di musica, ecc.
* Siamo così vicini alla base militare di Napoli e non vogliamo dimenticare coloro che combattono per questa grande nazione. Organizzeremo serate militari, durante le quali i nostri appartenenti alle forze armate riceveranno sconti speciali per ringraziarli del loro grande sacrificio.
* Abbiamo in programma di organizzare serate per sole donne per dar loro la possibilità di essere se stesse, naturalmente, e parlare apertamente di tutto ciò che vogliono. Organizzeremo, inoltre, anche eventi dedicati alle sole donne come letture, lezioni di cucina naturale, e così via.
* Prendi un libro, lascia un libro: il mondo si muove grazie alle parole. Per rimanere in linea con il tema creativo del nostro ristorante, invitiamo gli ospiti a portare un libro di cui non hanno più bisogno e a lasciarlo in una delle librerie comuni e a cercare nella nostra collezione per prenderne in prestito un altro. In questo modo i nostri libri saranno riciclati e potranno trovare una nuova casa.
Voglio che questo sia uno spazio per la comunità, non soltanto un ristorante. Non soltanto un luogo dove venire a mangiare un buon pasto, ma un posto per voi, per i vostri bambini, per i vostri nonni, per tutti. Uno spazio dove la creatività possa fluire. Ogni somma può essere d'aiuto, anche un solo dollaro può fare molta strada. Se non siete in grado di contribuire finanziariamente, anche soltanto condividere sui social media o inviare una mail ai vostri amici può aiutare a far crescere questa campagna molto più di quanto non immaginiate.
Ognuno ha un sogno e io vi sto invitando a far parte del mio.